Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] il celebre I. Fisher, pochi giorni prima del tracollo della Borsadi New York, che avrebbe ridotto a un sesto le quotazioni dei di rame, uno stabilimento di tessitura, una specialità medicinale, un transatlantico, o un edificio nella City diLondra ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] ‒ rispettivamente in vista dei Giochi diLondra e di Stoccolma, entrambi presieduti dal marchese Carlo Compans di Brichanteux (1844-1925).
Il 9 vantaggi (anche tramite la possibile quotazione in borsa) i 38 club calcistici di serie A e B, ma i ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] con la borsadi denari e il caduceo), sono il portato di questo complesso processo di antropomorfizzazione.
Esiste . proveniente da Rapolano e conservato al British Museum diLondra. Questa soluzione aveva un intento difensivo oltre che ornamentale ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] dei mercati azionari pur in assenza di una disciplina pubblica di tutela degli investitori. Le prime grandi borse (Londra e New York) fiorirono in regime di autoregolamentazione, stabilendo esse stesse i requisiti di ammissione a quotazione e alcune ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] di fango fino alla vita, che monologa pateticamente, in mezzo a una manciata di oggetti derisori che tira fuori dalla sua borsa. Company e dell'Aldwych Theatre a Londra. Egli fa conoscere una pleiade di giovani autori non meno contestatori J. ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] e addirittura le fluttuazioni economiche in borsa sono esempi nei quali proprietà frattali sono base di tutte le diversità biologiche.
Bibliografia citata
AMIT, D.l. (1978) Field theory, the renormalization group and criticaI phenomena. Londra, ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] Paris 1945 (tr. it.: Apologia della storia o Mestiere di storico, Torino 1969).
Borsa, G., Introduzione alla storia, Firenze 1980.
Braudel, F di scambi fra giornali diLondra e di New York" (ibid., p. 117 e nota). Alla rapida crescita delle agenzie di ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] Cavazzoni. Da quel 15 maggio 1930 i cordoni della borsa della Banca d’Italia improvvisamente si aprirono. Anzi, bancarie J.P. Morgan & Co. di New York (350.000 dollari), Morgan Grenfell & Co. Ltd diLondra (100.000 sterline) e, in parte, da ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] Kensington Museum diLondra e di altre analoghe strutture, come il famoso Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi. E Per evitare l’estinzione dell’intero Istituto furono previste borsedi studio e fu data l’autorizzazione a conferire l’ ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] concorrenziale, come il ‟Daily Telegraph" diLondra, non ritengono di poter fare a meno di ammannire ai loro lettori i soliti diborsa o avere risultati particolareggiati di una consultazione elettorale, o il punteggio di una partita di baseball o di ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...