RIDOLFI, Michelangelo
Silvestra Bietoletti
RIDOLFI, Michelangelo (Michele). – Nacque a Gragnano (Lucca) il 29 settembre 1793, da Angelo, fattore alle dipendenze del conte Giovan Battista Bottini. Bambino, [...] particolare del figlio del conte Bottini, Lorenzo, ottenne una borsadi studio triennale per svolgere un pensionato artistico a Roma, che, presentato all’Esposizione universale diLondra, ottenne una medaglia di merito, e progettò una iconostasi per ...
Leggi Tutto
GARGANO, Giuseppe Saverio
Domenico Proietti
Nacque a Napoli l'11 apr. 1859, da genitori napoletani: Filomena D'Ambrosio e Luigi, ufficiale di marina, che ben presto si trasferì con la famiglia a La [...] ) gli procurò una raccomandazione per una borsadi studio presso l'Istituto di studi superiori di Firenze.
A Firenze il G. si e approfondimento del testo di una precedente conferenza Scapigliatura italiana a Londra al tempo di Shakespeare, ibid. 1918 ...
Leggi Tutto
DE FAZI, Remo
Luigi Cerruti
Nacque, ultimo di quattro figli, a Montefiascone (Viterbo) il 30 ott. 1891 da Ettore e Maria Fioroni. Il padre era impegnato nello sfruttamento economico dei distillati del [...] frattempo al D. era stata assegnata una borsadi studio del Ramsay Memorial Fellowships Trust ed egli poté lavorare per un anno presso il laboratorio di chimica organica dell'University College a Londra.
Il soggiorno londinese accelerò la carriera ...
Leggi Tutto
PARRAVICINI, Giannino
Mario Sarcinelli
PARRAVICINI, Giannino. – Nacque a Castellanza (Varese) il 3 luglio 1910 da Renzo e da Edvige Bianchi.
Alunno del Collegio Ghislieri, studiò e si laureò a Pavia [...] perfezionamento all’estero specializzandosi presso le università di Vienna, Parigi, Berlino e Londra. Rientrato in Italia, fu assunto dalla impulso; sul piano culturale promosse l’istituzione diborsedi studio intitolate a Francesco Ferrara. Quando, ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Amelia
Carmelo Princiotta
– Secondogenita di Carlo, ebreo fuoriuscito, e di Marion Cave, quacchera inglese, nacque a Parigi il 28 marzo 1930. Ebbe due fratelli: John e Andrea.
Amelia era stata [...] Olivetti le consentì di dedicarsi alla musica, convertendo lo stipendio in una specie diborsadi studio. Amelia Londra fino al 1977, per l’acutizzarsi di una sindrome persecutoria in atto dal 1969: Storia di una malattia descrive delle ‘noie’ di ...
Leggi Tutto
BONOMO, Giovanni Cosimo
Giorgio Stabile
Nacque a Livorno il 30 nov. 1666 da Stefano, uno speziale francese, e da Barbara Boccacci. Nel 1676 intraprese, sotto la guida di D. Zerilli, gli studi di medicina [...] tocca la borsadi medici, cirusici e speziali"). I soli echi furono un Estratto pubblicato nel Giornale de' Letterati di Parma Mead, di passaggio in Italia, che ne incluse un Abstract nei Philosophical Transactions della Royal Society diLondra ( ...
Leggi Tutto
ROTELLA, Domenico detto Mimmo
Marco Pierini
– Nacque a Catanzaro il 7 ottobre 1918 da Vincenzo, meccanico del genio civile, e da Teresa Curcio, modista.
Secondogenito di quattro fratelli (Ferruccio, [...] nazionale d’arte moderna di Roma. Grazie a una borsadi studio Fullbright, nel settembre di mostre personali (nel 1957 alla galleria Selecta di Roma, alla galleria Il cavallino di Venezia, all’ICA diLondra; nel 1958 alla galleria Il Naviglio di ...
Leggi Tutto
MAJORANA CALATABIANO, Salvatore
Fulvio Conti
Nacque a Militello, presso Catania, il 24 dic. 1825 da Valentino Majorana Reforgiato e da Antonietta Calatabiano. Nel 1842 si trasferì a Catania, dove si [...] sui contratti diborsa, sul concorso all'Esposizione di Parigi. di importanti onorificenze, fra le quali quella di grande ufficiale della Legion d'onore di Francia, e membro di numerose accademie italiane e straniere, fra cui il Cobden Club diLondra ...
Leggi Tutto
VILLA PERNICE, Angelo
Germano Maifreda
VILLA PERNICE, Angelo. – Nacque a Milano il 16 novembre 1827 da Giuseppe Villa e da Giuditta Pernice. Ebbe un solo fratello di poco più giovane, Antonio, morto [...] di sostentamento e di autoidentificazione. Inviato come commissario governativo all’Esposizione industriale diLondra e faticosa relazione al progetto di legge sulla nuova tassa sul traffico dei titoli diBorsa, approvato nel giugno dello stesso ...
Leggi Tutto
PUTTI, Vittorio
Stefano Arieti
PUTTI, Vittorio. – Figlio di Marcello, primario chirurgo nell’ospedale Maggiore, e di Assunta Panzacchi, sorella del poeta Enrico, nacque a Bologna il 1° marzo 1880.
Compiuti [...] recò a Monaco di Baviera; nel 1907, vincitore di una borsadi studio, frequentò scuole di medicina tedesche, XVII Congresso internazionale di medicina-sezione di ortopedia (Londra 1913) e al XXVI Congresso della Società francese di chirurgia (Parigi ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...