GIAJ (Giaii, Giaij, Giay)
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori attivi a Torino nel secolo XVIII.
Il primo musicista della famiglia di cui si ha notizia è Giovanni Antonio, figlio di Stefano Giuseppe [...] di S. Marco a Venezia, nel conservatorio L. Cherubini di Firenze, nella British Library diLondra, nel Fitzwilliam Museum di cattedrale di Torino, gli venne concessa dal re di Sardegna Carlo Emanuele III una borsadi studio che gli consentì di ...
Leggi Tutto
MELDOLESI, Gino
Gaetana Silvia Rigo
– Nacque a Vicenza il 2 sett. 1892, primo dei due figli (il secondo, Gastone, minore di 5 anni, divenne a sua volta medico e cattedratico) di Ugo, originario della [...] scientifica dell’educazione fisica e i metodi di indagine della funzione muscolare presso i laboratori di farmacologia dell’Università di Utrecht, diretto da R. Magnus, e di fisiologia dell’Università diLondra, diretto da A.V. Hill. Fu incaricato ...
Leggi Tutto
BARUFFI, Giuseppe Francesco
Narciso Nada
Nacque a Mondovì - Pian della Valle (Cuneo) il 15 ott. 1801 da Pietro, notaio in quella città, e da Margherita Gastone, cugina di quel Michele Gastone che fu [...] suo Erbarium Pedemontanum (Torino 1833-37). Vinta una borsadi studio per il Collegio delle Provincie, compì a Torino un articolo dal titolo Cenni d'una peregrinazione da Torino a Londra, in cui illustrava gli aspetti più salienti e spettacolari della ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] tempo faceva il fattorino presso la Borsadi Parigi. Ritornò all'attività cinematografica nel Londra, guadagnandosi così una Croce al merito di guerra. Concluso il conflitto, nel 1946 fu autore delle immagini di due film molto diversi ma entrambi di ...
Leggi Tutto
CRIPPA, Gaetano (Roberto)
Alessandra Uguccioni
Nacque a Monza il 17 maggio 1921 da Giuseppe e da Giulia Macchi. Stabilitosi a Milano, dal 1944 (anno a cui risalgono i suoi primi dipinti) al 1948 frequentò [...] Galleria d'arte moderna di Milano, presso la Tate Gallery diLondra ed il Museum of Modern Art di New York, oltre che Necrol. sono reperibili sulla stampa quotidiana e periodica v. anche quello in Borsa d'arte, IX (1972), 5, p. 5 G. Giani, Catal. ...
Leggi Tutto
GUIDONI, Alessandro
Giuseppe Ciampaglia
Nacque a Torino il 15 luglio 1880, da Pietro e Margherita Gasco. Conseguì il diploma d'istruzione secondaria con altissimi voti presso l'istituto tecnico Galileo [...] era trasferito per lavoro. Alla morte di questo, una borsadi studio gli consentì di tornare a Torino per frequentare il di qualità e caratteristiche perfettamente rispondenti a quanto in essi stabilito. Fu allora nominato addetto aeronautico a Londra ...
Leggi Tutto
FERRIGNO, Antonio
Francesca Bertozzi
Nacque a Maiori (Salerno) il 22 dic. 1863 da Vincenzo e Maria Giuseppa Pisani. Dapprima autodidatta, ebbe poi come maestro G. Di Chirico, pittore lucano trasferitosi [...] e pastoso ed un segno scomposto e nervoso.
Grazie ad una borsadi studio concessagli dalla Provincia di Salerno, si iscrisse, non ancora diciannovenne, all'istituto di belle arti di Napoli, ove frequentò la classe dei frammenti, diretta da S. Lista ...
Leggi Tutto
BOLIANO, Ascanio
Luigi Firpo
Apostata e avventuriero, nacque a Palermo in un anno incerto, molto verosimilmente intorno al 1570.
Frate cappuccino col nome di fra' Fulgenzio, sembra acquistasse qualche [...] per riempirsi la borsa. In realtà era finita l'età delle migrazioni per causa di fede e solo Id., Ricerca dei libertini, Roma 1950, p. 122; L. Firpo, La Chiesa italiana diLondra nel Cinquecento, in Ginevra e l'Italia, Firenze 1959, pp. 411 s.; E. ...
Leggi Tutto
An Angel at My Table
Cecilia Cenciarelli
(Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] maggiore Myrtle. Distintasi a scuola, Janet ottiene una borsadi studio e si trasferisce in città dove, accanto con un giovane americano, Bernard; a Londra scopre di essere incinta, abortisce e, incapace di trovare un lavoro, ricade nelle ansie e ...
Leggi Tutto
GUZZARDI, Giuseppe
Francesca Franco
Nacque ad Adernò, oggi Adrano, in provincia di Catania, l'8 sett. 1845 da Francesco e Giuseppa Maria Piccione.
Dimostrata sin dalla giovinezza attitudine per il disegno, [...] di una borsadi studio per il suo mantenimento a Firenze. Nella città toscana frequentò la scuola di pittura dell'Accademia di belle arti, dove fu allievo di , 15 sett. 1914; Esposizione italiana diLondra 1888. Relazione, Londra 1888, p. 470 n. 275; ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...