L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] corso di studi di scienze alquanto insoddisfacente nell'Università di Bonn e in quella di Erlangen, gli fu assegnata una borsadi proposta fu accettata subito dopo la Great Exhibition diLondra del 1851 (la cosiddetta Crystal Palace Exhibition) ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] Kensington Museum diLondra e di altre analoghe strutture, come il famoso Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi. E Per evitare l’estinzione dell’intero Istituto furono previste borsedi studio e fu data l’autorizzazione a conferire l’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] International Exhibition diLondra, il Lanificio aveva 800 operai e 200 telai, con un ricavo annuo di due milioni di lire.
azienda tuttavia si deteriorò e la società fu quotata alla Borsadi Milano nel 1961, anche se i familiari del fondatore ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] concorrenziale, come il ‟Daily Telegraph" diLondra, non ritengono di poter fare a meno di ammannire ai loro lettori i soliti diborsa o avere risultati particolareggiati di una consultazione elettorale, o il punteggio di una partita di baseball o di ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] 1896, mentre fu presente ai Giochi di Parigi del 1900, di St. Louis del 1904, diLondra del 1908 e di Anversa del 1920. Dopo questa edizione un modesto compenso, sotto forma diborsadi studio o altri tipi di rimborso. Negli altri paesi occidentali ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] superò le batterie.
Nelle prime Olimpiadi postbelliche, quelle diLondra 1948, vinse con un buon 51,1″ (record che dall'ottobre 1983 studiava alla Iowa University grazie a una borsadi studio di 10.000 dollari elargita da re Hassan. Nella finale fu ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] già capo della delegazione italiana all’Esposizione internazionale diLondra dello stesso anno – viene istituito con regio in Borsa.
• Nelle sue varie fabbriche sparse nella Lombardia settentrionale, l’azienda tessile Benigno Crespi di Milano ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] una sua scuola. Grazie all'interessamento di Corbino, nel 1923 Fermi si recò con una borsadi studio a Gottinga presso M. sede delle sue ricerche oncologiche fu l'Imperial cancer research fund diLondra; poi tra il 1982 e il 1990 Dulbecco tornò negli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] un incidente e morì, nel 1961, a 37 anni: nella borsa aveva i progetti per una nuova architettura hardware programmabile con il European institute of technology, battendo la concorrenza diLondra. A Trieste, lo sviluppo tecnologico si affermava ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] quindici anni – dopo un viaggio a Londra –, decise di impiantare a Palermo un’attività commerciale di droghe e prodotti coloniali e, a ricevette il premio Kramer, una borsadi studio di 3000 lire da usare per un viaggio di studio, del quale organizzò ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...