WILDE, Oscar (il nome di battesimo è: Oscar Fingal O' Flaherty Wills Wilde)
Mario Praz
Scrittore, nato a Dublino il 16 ottobre 1854, morto a Parigi il 30 novembre 1900. Il padre, sir William W., eminente [...] e si segnalò tanto negli studî classici, da ottenere una borsadi studio che gli facilitò l'accesso a Oxford, dove s' dei Poems, W. mosse alla conquista diLondra nel 1879 sulla falsariga degli eroi di Balzac da lui ammirati, Lucien de Rubempré ...
Leggi Tutto
VESTIBOLO (lat. vestibulum, d'incerta etimologia)
Vincenzo Fasolo
Vitruvio (VI-VII, 1), trattando degli ambienti che costituiscono la casa, li distingue tra quelli riservati "patribus familiarum" e quelli [...] Borsadi Amsterdam (del 1884, arch. Cordonnier), di Bruxelles (del 1860, arch. Says), didi Monaco (del Klenze), di Dresda (del Semper); inglesi (Nuova galleria d'arte a Londra, del Sidney-Smith); russi (Museo imperiale, del Klenze); di Vienna (di ...
Leggi Tutto
VALIGERIA
Cesare BERTOLETTI
La valigia (fr. valise; sp. valija; ted. Reisetasche, Felleisen; ingl. travelling bag), intesa genericamente per indicare il collo a mano o la borsa da viaggio di qualsiasi [...] due simmetriche metà (come si usava comunemente nel tipo di valigia a borsa, in passato predominante, ora generalmente in disuso) le fabbriche diLondra e di Walsall. Anche l'Austria si è specializzata nella fabbricazione degli articoli di valigeria, ...
Leggi Tutto
WITTE, Sergej Jul′evič
Fritz Epstein
Uomo politico russo, nato il 17 giugno 1849 a Tiflis, morto il 13 marzo 1915 a Pietrogrado. Entrato nell'amministrazione delle ferrovie di Odessa, nel 1885 fu chiamato [...] per far collaborare la Borsadi Parigi al risanamento delle finanze russe, alla costituzione di un'industria russa forte S. Ju. Vitte, a cura di B. Glinskij, ivi 1916; E. J. Dillon, The Eclipse of Russia, Londra 1918; id., Two Russian statesmen, in ...
Leggi Tutto
LILLA (fr. Lille; A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
Nicola OTTOKAR
Citta della Francia, capoluogo del dipartimento del Nord. Il nome, nella forma latina Isla, si trova menzionato nella continuazione [...] più ricco, centro della principale regione economica, la Borsa dei valori di Lilla e il suo mercato del mercoledì sono i di Borgogna. Sotto il potere borgagnone la città godette di una grande prosperità: fu allora messa a capo della Hansa diLondra ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE Bonaparte, re di Napoli, poi re di Spagna
Piero Pieri
Nacque il 7 gennaio 1768 a Corte, poco più d'un anno e mezzo prima del suo grande fratello Napoleone. Fu dapprima, grazie a una borsadi [...] da New York in un indirizzo alla Camera dei deputati, contro l'avvenuta esclusione del duca di Reichstadt dalla successione. Nel 1832 poi si portò a Londra, sperando di poter presto tornare in Francia. Ma invano. Nel 1841, dopo d'esser stato qualche ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. diLondra [...] di Sant'Andrea e di Tutti i Santi, il palazzo municipale e la borsa del grano. Dell'antico castello rimangono soltanto le mura e parte di Siccome la contea si trova al N. e al NO. diLondra e i suoi fiumi hanno formato valichi attraverso i Chiltern, ...
Leggi Tutto
TAKIS
Alexandra Andresen
(pseud. di Vassilakis, Panayotis)
Scultore greco, nato ad Atene il 29 ottobre 1925. Completati gli studi liceali ad Atene, si dedicò da autodidatta alla scultura; al 1946 risalgono [...] a Parigi, Londra e Roma con il lavoro in una fonderia nei dintorni di Atene, e per le sue opere, di forte impronta T. sperimenta la possibilità di produrre suoni (Musical, 1966, Parigi, JGM Galerie). Una borsadi studio per il Center of ...
Leggi Tutto
FROBERGER, Johann Jakob
Gastone ROSSI-DORIA
Musicista, nato a Stoccarda il 19 maggio 1616, morto a Héricourt presso Montbéliard (Doubs) il 7 maggio 1667. Anche suo padre, Basilio F. da Halle (morto [...] l'artista, fornito di una borsadi studio di 200 Gulden, ebbe modo di studiare con Gerolamo Frescobaldi, allora organista di S. Pietro in residenza egli non lascia più, salvo un breve viaggio a Londra (1662?), fino alla sua morte.
Le opere del F. ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] (1977), una borsadi studio Guggenheim e il premio Alice Hunt Bartlett della Società inglese di poesia (1979); e in New Pelican Guide to English literature. The present, a cura di B. Ford, Londra 1983; AA. VV., Hill field: poems and memoirs for J. ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...