SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] abbastanza da affrontarne un'altra con l'ostilità diLondra entrò in quell'ordine di idee e aprì negoziati con Guglielmo III, re in Madrid nell'aprile, col nome di Filippo V, col titolo di re di Spagna. La borsadi Amsterdam ne salutò l'avvento con ...
Leggi Tutto
NEOCLASSICA, ARTE
Giulio Romano ANSALDI
Bruno Maria APOLLONJ
NEOCLASSICA, ARTE - Già durante il sec. XVIII, mentre l'arte non mirava per lo più che al leggiadro e al grazioso, apparve e si affermò [...] di Weepes e la casa della "Felix Meritis" di Amsterdam e Jean David Zocher (1790), che in pretto dorico costruì la Borsadi così Giorgio Dance (1695-1786) nella sua Mansion House diLondra, troverà il modo d'inserire una sala prettamente egiziana. ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] l'Unità, di fronte all'evidenza, deve decidersi a pubblicare il listino diBorsa.
Un terzo fattore di sviluppo viene non molti. Infatti, come era accaduto anche al celebrato The Times diLondra, il successo de la Repubblica è enorme: in tre mesi ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Louis GILLET
Regione storica e antica provincia della Francia settentrionale compresa tra la Piccardia a E., la Bretagna a O., la regione [...] del 1347. I preliminari diLondra, (24 marzo 1359) firmati da Giovanni II dopo la disfatta di Poitiers (19 settembre 1356 nulla di normanno.
Il sec. XIX non ha aggiunto quasi nulla ai lavori di edilizia o di utilità pubblica: la Piazza della Borsa a ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] carbone, registrato alla borsadi Essen, per il periodo 1881-1893, anno di fondazione del sindacato renano ; R. Piotrowski, Cartels and Trusts, Londra 1933; R. Ely, Monopoli e sindacati industriali, tard. di P. Conte, in Biblioteca dell'economista, ...
Leggi Tutto
MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] . XII, né l'associazione del 1350 dei borghesi di Salins nella Franca Contea, né la fondazione del vescovo diLondra Michele di Northburg, del 1361. Si tratta, in questi casi d'oltr'Alpe, di comuni banchi di prestito, o d'iniziative private: e a ogni ...
Leggi Tutto
HEBBEL, Friedrich
Carlo Grünanger
Scrittore, nato a Wesselburen (Dithmarschen, Holstein) il 18 marzo 1813, morto a Vienna il 13 dicembre 1863. La vita lo formò fin dai primi anni alla lotta. Contro [...] di Elise, impietrata nel dolore, il poeta implora un'unica goccia di balsamo (Gebet). Si stringe d'amicizia all'Öhlenschläger, e ottiene dal re una borsadi (Westholstein) 1931; Edna Purdie, F. H. A study of his life and work, Oxford-Londra 1932. ...
Leggi Tutto
LOCKE, John
Armando CARLINI
Filosofo inglese, nato nel 1632 a Wrington, nel Somersetshire, di famiglia puritana. Suo padre prese parte alla guerra civile nel 1642, militando nell'esercito del Parlamento. [...] borsadi studio nel collegio di Westminster, donde passò al Christ Church, in Oxford, nel 1652. Conseguì i primi gradi di baccelliere e maestro di .
La prima edizione dei Works del L. uscì a Londra nel 1714. Delle molte venute dopo, la migliore è l ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] in base al corso di chiusura alla Borsadi Parigi, nel giorno precedente la nazionalizzazione. ‛Abdān-Nāsir dichiarò che i proventi del Canale sarebbero serviti alla costruzione della diga di Aswān.
I governi diLondra, Parigi e Washington, dopo ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Giovanni Virginio
Emilio BIANCHI
Astronomo, nato a Savigliano il 14 marzo 1835, morto a Milano il 4 luglio 1910. Compiuti gli studî elementari sotto l'insegnamento del padre, dal 1841 [...] astronomica, che, dietro raccomandazione di Q. Sella e di L. Menabrea, poteva ottenere dal governo sardo una borsa per continuare all'estero i sulla rotazione di Mercurio e Venere; medaglia d'oro della Royal Astronomical Society diLondra e della ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...