TAYLOR, Frederick Winslow
Anna Maria RATTI
*
Nato a Germantown (Pennsylvania) il 20 marzo 1856 e morto a Filadelfia il 3 marzo 1915, è noto come l'iniziatore dell'organizzazione scientifica del lavoro. [...] 1901. Decise allora di dare consigli gratis (si era ormai fatta una fortuna giocando in borsa e praticando la Copley, Fr. W. T., father of scientific management, voll. 2, Londra 1923; E. E. Hunt, Scientific management since T., New York 1924; ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au
Studio di progettazione architettonica fondato a Vienna nel 1968 da Wolf D. Prix (nato a Vienna il 13 dicembre 1942) e Helmut Swiczinsky (nato a Poznań, il 13 gennaio 1944), fra i più [...] il tetto volante' a Londra (1973). Dalla ribellione alle ha realizzato una serie d'interni, tutti nel centro di Vienna: il Reiss Bar in Marco-d'Aviano Gasse (1980-81), lo Studio Baumann sulla piazza della Borsa (1984) e il Wahliss Passage (1986). All ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Ortotteri cursori, costituenti il sottordine dei Blaitidi. Corpo nero od oscuro, appiattito, molliccio; testa depressa, nascosta almeno in parte dal pronoto; zampe lunghe, atte alla corsa; [...] racchiuse in ooteche o nidamenti, comunemente scambiati per uova. L'ooteca è una specie diborsa, consistente ed elastica, di color nerastro, portante in alto una sorta di carena ove sono già predisposti i fori d'uscita delle larve; un setto mediano ...
Leggi Tutto
Lussemburgo
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa centro-occidentale. Il L., dopo Malta, è il Paese più piccolo dell'Unione Europea: [...] circa 200 e la borsa valori svolge un'attività rilevante nel campo delle eurobbligazioni. Tuttavia, si è fatta sempre più accanita la concorrenza degli altri Paesi europei (in particolare dei centri finanziari di Dublino, Londra e Francoforte) nei ...
Leggi Tutto
Drammaturgo inglese, nato a Londra circa il 1570, noto come "il Dickens elisabettiano", per il fine umorismo, il sentimento e la cordiale simpatia umana con cui seppe delineare tutta una serie di tipi [...] della Londra popolare del suo tempo. Ricco di poesia, esuberante di sentimento, dotato di spirito di fantasia, in cui si racconta la fiaba della borsa che non si vuota mai; manca di unità e di forza drammatica, ma è pregevole per gustosi passaggi di ...
Leggi Tutto
GAZZELLA (dall'arabo ghazal "capra selvatica"; lat. scient. Gazella Lichtenstein 1814)
Oscar De Beaux
Genere della sottofamiglia delle Antilopi (v.), di statura media o piuttosto piccola, di forme sempre [...] ciuffi di peli, detti "spazzole dei ginocchi"; esistono pure le borse ghiandolari interdigitali, la borsa inguinale zoologici.
Bibl.: P. H. Sclater e O. Thomas, The Book of Antelopes, Londra 1898, III, pp. 65-216, tav. 21; V. Tedesco-Zammarano, Le ...
Leggi Tutto
Vasetto per olî e profumi che si usava nei bagni e nelle palestre (Polluc., VII, 166, X, 638; Aristoph., Caval., v. 1090 s.). Gli archeologi sono giunti a identificare l'ariballo attraverso la descrizione [...] borsa con l'imboccatura chiusa e che risponde in tutto ai vasetti raffigurati nelle rappresentazioni vascolari attiche con scene di bagni o didi questo tipo è l'ariballo Macmillan (a Londra, nel British Museum), la cui bocca è foggiata a testa di ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Torino l'11 giugno 1875. Ha insegnato nelle università di Macerata (1915-24), Parma (1925), Genova (1926) e dal 1927 ha la cattedra di economia a Roma; è socio nazionale dei Lincei, [...] 'oro, ecc. in Riforma sociale, 1931; Il saggio di capitalizzazione delle azioni, Londra 1934; Una pagina di storia bancaria italiana: tentativi di Giuseppe Prina, ecc., in Rivista di storia economica, 1937; Politica doganale fra madrepatria e colonie ...
Leggi Tutto
Architetto, nato a Oving, Sussex, il 10 febbraio 1813, morto nell'isola di Giamaica il 26 novembre 1847. Figlio di James E. (1782-1862), il biografo di G. Wren, fu allievo del padre di H. E. Goodridge [...] Derby, case in Liverpool, una terrazza dell'Albert Gate a Londra, e i disegni conservati dal Royal Institute of British Architects per la Borsa londinese, il palazzo di città di Bedford e la Biggleswade Assembly Hall. Pur così giovane, l'E. dimostrò ...
Leggi Tutto
Genere più noto di Monotremi (v.) della famiglia Echidnidae (Burnett 1830). Sono animali lunghi 30-40 cm., completamente sdentati, con muso lungo, tubolare, nudo, con bocca terminale molto stretta, dalla [...] all'epoca degli amori Le femmine sono provviste di una borsa incubatrice ventrale mediana per l'uovo e il 'isola Salavatti.
Bibl.: A. Cabrera, Genera mammalium, Madrid 1919; O. Thomas e W. Rothschild, in Ann. Mag. Nat. Hist., Londra, X (1922). ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...