Divinità degli antichi Greci: una delle più complesse e multiformi figure dell'Olimpo greco; della quale, per altro, restano oscuri e incerti così l'etimologia del nome come la natura e il significato [...] tipi di E. In uno, rappresentato da una serie di statue di cui la migliore apparteneva alla ex-collezione Lansdwone a Londra, figurazioni: la phiale di argento trovata a Bernay (Normandia) in cui E. ha nelle mani il caduceo e la borsa ed è circondato ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] degli amministratori, tenuto presente l'andamento delle quotazioni diborsa, per i titoli ivi quotati; 5) per le .
Bibl.: Sir W. Beveridge, Full Employment in a free Society, Londra 1944; G. U. Papi, Equilibrio fra attività economica e finanziaria, ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] mercato granario, e come mercato di caffè e tabacco ha un posto di primo ordine. La borsa dei noli marittimi e della navigazione (Londra)-Hoek van Holland - Rotterdam-Utrecht-ArnhemGermania (la più breve comunicazione tra Berlino e Londra). ...
Leggi Tutto
È la città più popolosa della provincia di Argolide e Corinzia (νομὸς 'Αργολίδος καὶ Κορινϑίας - Peloponneso), poiché conta 9038 abitanti (9810 col territorio). È posta nel luogo dove sorgeva la città [...] κοινότης). È sede di un tribunale di pace (1ª istanza), di un eforato dell'economia, di una borsa, e di un importante consorzio p. 350 segg.; W. M. Leake, Travels in the Morea, Londra 1835; Ch. Waldstein, The Argive Heraeum, Boston e New York 1902- ...
Leggi Tutto
La parola ammortamento ha nell'uso varî significati. Il più comune è quello di estinzione graduale di debiti.
Si dicono annualità, semestralità, ecc., le quote che si destinano periodicamente per pagare [...] rimborso alla pari, ma mediante acquisto di esse, se sono quotate e contrattate in borsa, a un prezzo inferiore al valore Accounts, 7ª ed., Londra 1922; L. W. Hawkins, Cost account, Londra 1921; P. Iannaccone, Il costo di produzione, in Bibl. econ ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] serie III, vi; G. I. Goschen, The theory of the foreign exchanges, Londra 1861, trad. it., in Bibl. dell'econom., serie 4ª, II, ii Lo sconto bancario, Milano 1920; F. Messineo, Operazioni diborsa e banca, Roma 1926. Vedi anche la bibliografia della ...
Leggi Tutto
Il concetto che dell'arredamento si aveva fino alla vigilia dell'epoca attuale - e cioè, a un di presso, fino al periodo che precedette la guerra mondiale - si è venuto in questi anni radicalmente modificando.
Secondo [...] 'accozzaglia più o meno numerosa di ambienti più o meno vasti secondo che il caso e la borsa e le contingenze portino, ma The Architectural Review, fasc. dedicato all'arredamento, Londra, dicembre 1937. - Riviste specializzate sono: Innendekoration ( ...
Leggi Tutto
INDONESIA (App. III, 1, p. 863)
Sebastiano Monti
Giorgio Borsa
Oscar Botto
Superficie e popolazione. - Secondo il censimento del 1971, nell'I., su una superficie complessiva di 1.904.345 km2 (dal 1963 [...] , praticata non solo lungo le coste (1,3 milioni di t di pesce sbarcato nel 1974 e poi perle e coralli) ma 1956; J. Mossman, Rebels in paradise: Indonesia's civil war, Londra 1961; H. Feith, The decline of the costitutional democracy in Indonesia ...
Leggi Tutto
Si chiama feto (dal lat. foetus) il nuovo essere, prodotto del concepimento degli animali vivipari, quando ancora è contenuto nelle viscere materne, ma dopo che ha assunto la conformazione caratteristica [...] e durante il parto facilita, con la formazione della borsa delle acque, la dilatazione della bocca uterina e deterge A text book of Obstetrics, Londra 1902; I. Clivio, E. Pestalozza, G. Resinelli, G. Vicarelli, Trattato di ostetricia, Milano 1914; H ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] km. da Londra, seguendo la linea ferroviaria dell'East Coast.
Il nucleo urbano primitivo sorse come agglomerazione di capanne lungo estrema sopravvivenza di tradizioni medievali.
Sempre nella High Street, dal lato opposto, è la vecchia Borsa, adibita ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...