LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] ornata di riumerosissimi colonnati che destarono la meraviglia dei contemporanei; Thomas de Thomon costruì la Borsa, La cultura sovietica, conclusioni di una prospettiva), Mosca 1924; J. G. Crowther, Science in Soviet Russia, Londra 1930. Per la vita ...
Leggi Tutto
GOTTA
Giuseppe Bastianelli
(dal latino gutta "goccia"; fr. goutte; sp. gota; ted. Gicht; ingl. gout).
Il nome gutta si trova nel sec. XIII, e viene dalla patologia umorale che ammetteva secrete, per [...] 'elice e antelice e quelli della borsa mucosa del cubito. S'incontrano anche cui sia stato constatato un attacco è stata l'età di 8 anni in un unico caso. In genere i primi Quantitative clinical analysis interpretations, Londra 1931; S. Thannhauser, ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] di età (fig. 3). Il nettare, raccolto con la glossa, viene inghiottito ed è trasformato in miele nell'ingluvie o borsa . Snodgrass, Anatomy and Physiology of the Honeybee, Londra 1925; E. F. Phillips, Beekeeping, Londra 1926; G. Montagano, Le api e il ...
Leggi Tutto
SPAGNA.
Libera D'Alessandro
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Cattaneo
Luigi Abiusi
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. [...] ,9% (non rilevata nel caso dei primi quattro hubs, Londra, Parigi, Francoforte e Amsterdam) rispetto all’anno precedente. La la bolsa y la vida (2012; trad. it. O la borsa o la vita, 2013) di Eduardo Mendoza (n. 1943).
La storia e l’attualità, non ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] agricola; le difficoltà che derivano dal deflusso della crisi diborsa che comincia a delinearsi negli Stati Uniti, e avrà ungheresi): 1600 milioni; oro italiano depositato a Londra: 2000 milioni; quota mobilizzabile assegnata all'Italia dal ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] prodotti vengono generalmente contrattati a Londra, principale mercato del greggio. Di recente, si è costituito su relativi prezzi è fatta in speciali borse (clubs), la più importante delle quali è ad Anversa. Una borsa è sorta anche a Milano nel ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] alla Sala Ipostila, una specie diBorsa, costruzione del sec. II a. C., a 5 ranghi di colonne, e si giunge all'Agorà di Teofrasto, così denominata dalla base di statua di questo epimeleta, che vi fu rinvenuta. Di là dal lago furono scavate, oltre ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] . Proprio questi, reduce nel 1910 da Londra, ove si era reso conto di quanto fossero caduti in discredito gli acquerellisti erano più di centocinquanta; e tra questi, oltre alcuni dei già rammentati: Giorgio Belloni, Emilio Borsa, Vincenzo Caprile ...
Leggi Tutto
Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] sulle foglie e sulle radici della vite nelle serre di Hammersmith presso Londra. Scoperta da F. Sahut sulle radici della vite nel modo delle viti americane, dove è causa della formazione di certe borse o galle, in cui rimane ricoverata e depone le ...
Leggi Tutto
. La storia dell'alchimia, secondo il Kopp, è la storia di un errore umano. Più che d'un errore s'avrebbe a dir d'una colpa se pensiamo a Dante che confina "nell'ultima bolgia delle diece" il condiscepolo [...] a nuova vita. Lo stesso leggiamo nelle opere di Olimpiodoro, di Zosimo nato a Panopoli (l'attuale Akhmīm; sec il lepido papa Medici gli regalò una borsa, perché vi riponesse l'oro che Lives of Alchemystical Philosophers, Londra 1888; Poisson, Théorie ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...