CIACCIO, Giuseppe Vincenzo
Renato G. Mazzolini
Nacque a Catanzaro il 15 ott. 1824 da Andrea, capoufficio alla R. Intendenza, e da Caterina Donato. A Catanzaro compì gli studi letterari e conseguì, nel [...] 1860, a Torino, ove egli poi ottenne dal ministro della Pubblica Istruzione una borsadi studio per recarsi all'estero. Dopo un breve soggiorno a Parigi, il C. risiedé a Londra per oltre due anni. Qui seguì le lezioni del chirurgo sir, Thomas Spencer ...
Leggi Tutto
ANGIULLI, Andrea
Eugenio Garin
Nacque a Castellana, in provincia di Bari, il 12 febbr. 1837, di famiglia agiata. Studiò a Molfetta e a Bari; intorno al 1857, e forse prima, andò a Napoli, ove seguì [...] nel '62 presso il fratello Silvio per ottenergli una borsadi perfezionamento in Germania; in questo paese, prevalentemente a andare a Parigi e a Londra ad attingere alle fonti le teorie positivistiche di Comte e di Mill. Ritornato dopo qualche ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nella R. S. (proclamata il 31 maggio 1961), più che in altri Paesi del continente, la nascita e lo sviluppo del cinema sono stati legati alla [...] Johnny (1965), senza dialoghi, ambientato in un quartiere diLondra dove, sfidando i pregiudizi razziali, si incontrano e Chikin biznisthe whole story (1998), in cui un agente diborsa si inventa una nuova professione, mentre per The wooden camera ...
Leggi Tutto
SOMMEILLER, Germain
Pietro Corsi
– Nacque a Saint-Jeoire-en-Faucigny (Savoia), il 15 febbraio 1815, da Pierre, coltivatore e proprietario di un piccolo albergo, ed Émilie Nanterne, figlia di Jean-Joseph, [...] borsadi studio del Collegio di Annecy gli permise di frequentare l’Università di Torino dal 1837 al 1841: ne uscì con il titolo di ingegnere di prima classe e posto a capo di tutte le officine ferroviarie del Regno.
Nel 1851 si recò a Londra per ...
Leggi Tutto
RACAH, Giulio
Issachar Unna
RACAH, Giulio (Yoel). – Nacque il 9 febbraio 1909 a Firenze, da Adriano, ingegnere laureato in diritto marittimo, e da Pia Fano.
Dopo aver compiuto studi classici, si iscrisse [...] raccomandazione di Fermi che tra il 1931 e il 1932 aveva ottenuto dal ministero della Pubblica Istruzione una borsadi studio la scuola estiva di Varenna, i cui risultati vennero raccolti in un volume, Nuclear Spectroscopy (New York - Londra, 1962). ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 29 aprile 1912, primo dei tre figli di Oreste, commerciante di vini, e di Paolina Lomazzi. Durante la prima guerra mondiale, il padre si arruolò come bersagliere e la madre dovette trasferirsi [...] diffusa temperie novecentista.
Nel 1935, grazie a una borsadi studio, Valenti ebbe la possibilità visitare Bruxelles e Parigi di Zurigo (1959, 1963), a quelle alle Waddington Galleries diLondra (1962, 1964), dalla partecipazione a Documenta III di ...
Leggi Tutto
CAPUANA, Franco
M. Chiara Pesci
Nato il 29 sett. 1894 da Giuseppe e da Maria Michela Guarino a Fano, dove il padre, capomusica militare, si trovava dislocato, discendeva dalloscrittore Luigi Capuana. [...] concertista e insegnante di pianoforte al conservatorio di Napoli). Nel 1905, appena undicenne, vinse una borsadi studio per l' dei maggiori teatri italiani. Fuori d'Italia diresse a Londra, Bordeaux, Vienna (dove peraltro ruppe il contratto ...
Leggi Tutto
MUZIO, Emanuele Donnino
Piero Faustini
MUZIO (Mussio, Muzzio), Emanuele Donnino. – Nacque a Zibello, nel Parmense, il 24 agosto 1821, da Silvestro, calzolaio, e da Maria Stagnaro, da poco trasferitisi [...] finalmente una borsadi 300 lire annue per poter completare gli studi musicali nel conservatorio di Milano, , seguirono un episodio britannico nel 1858 come maestro del coro (Londra, Dublino, Liverpool, Glasgow, Edimburgo) e un lungo soggiorno negli ...
Leggi Tutto
TESSITORI, Luigi Pio (Luigi Pio Francesco Lucio)
Carmela Mastrangelo
Nacque a Udine il 13 dicembre 1887, primogenito di Guido, originario di Moggio impiegato presso il brefotrofio provinciale, e di [...] Office Library diLondra che gli fu in seguito messo a disposizione presso la Biblioteca comunale di Udine. Di gnomica jaina la borsadi studio presso il R. Istituto di Firenze. Nell’ottobre dello stesso anno, con le referenze di Pavolini e di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Profetico anticipatore degli scenari dell’architettura degli ultimi 30 anni, Rem [...] borsadi studio Harkness gli consente un periodo di ricerca negli Stati Uniti. Alla Cornell Univesity di Ithaca insegna nel corso di lo studio, dalle sedi diLondra prima e di Rotterdam dal 1980, avvia una stagione di interventi concreti in campo ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...