GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] a Karlsruhe e già impegnato – grazie a una borsadi studio procuratagli da Buzzati-Traverso – nella ricerca e in Korea and China è consultabile presso l’Imperial war museum diLondra. Si veda anche, a questo proposito, la corrispondenza tra ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] orchestra in Re maggiore di Johann Sebastian Bach (probabilmente la BWV 1068); ottenuta una borsadi studio, si recò diresse Le nozze di Figaro e Don Giovanni, e ricreò l’allestimento del Boris Godunov realizzato da Tarkovskij a Londra otto anni ...
Leggi Tutto
ARGAN, Giulio Carlo
Claudio Gamba
Nacque a Torino il 17 maggio 1909 da Valerio, economo del Manicomio provinciale di via Giulio, e Libera Paola Roncaroli, maestra elementare. Aveva una sorella maggiore, [...] della critica d’arte al perfezionamento dell'Università di Roma «La Sapienza», mentre nel 1947 fu invitato a tenere lezioni presso il Warburg Institute diLondra (instaurando un legame dalle importanti ricadute metodologiche); tenne per molti ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] la Polonia. I polacchi le offrirono una borsadi studio all'Istituto di educazione fisica di Varsavia: per 11 anni Stella visse d' fu quinto a squadre e diciottesimo nell'individuale, e a Londra, a 37 anni, ancora quinto con la squadra e undicesimo ...
Leggi Tutto
SALVEMINI, Gaetano
Mauro Moretti
– Nacque a Molfetta l’8 settembre 1873 da Ilarione e da Emanuela Turtur.
Secondogenito, crebbe all’interno di una famiglia numerosa, composta da dodici figli, dei quali [...] Di indubbia importanza furono nella sua formazione il periodo di studi universitari a Firenze, reso possibile da una modesta borsadi studio conseguita nel 1890, e la figura di dalla raccolta Dal Patto diLondra alla Pace di Roma, edita da Piero ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] sono soprattutto Londra e Vienna. Alla London School of Economics opera il gruppo di Lionel Robbins Privatdozent. Grazie a una borsadi studio della Rockefeller Foundation studia con David Hilbert a Gottinga, prima di trasferirsi nel 1930 negli ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Giacomo
Dieter Schickling
PUCCINI, Giacomo. – Nacque a Lucca il 22 dicembre 1858, sesto di nove figli (e primo maschio) del compositore Michele Puccini e di Albina Magi.
Fu battezzato con i [...] di provincia non lo attraeva. Grazie al cospicuo sforzo finanziario della famiglia (e a una borsadi negli Stati Uniti, nel 1908 in Egitto, e ogni anno a Londra); e la lunga ricerca di nuovi soggetti operistici, da Victor Hugo a Maksim Gor′kij, da ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] dicembre 1948 si trasferì a Parigi; con una borsadi studio frequentò la clinica psichiatrica infantile diretta da Georges . Nel 1974-75 prese un anno sabbatico che passò a Londra, dove approfondì i rapporti con la psicoanalisi britannica, entrando in ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] e a quotare alla Borsadi Zurigo la divisione chimica e le attività di generazione elettrica, con un ), società con sede legale ad Amsterdam e centro operativo e finanziario a Londra, quotata sia a New York, sia a Milano.
Nel nuovo combinato ...
Leggi Tutto
ANTICRISTO
G. Schüssler
Con il nome di a. si indica in genere nell'escatologia cristiana un individuo nella cui persona e azione le potenze del male - prima del secundus adventus Christi - raggiungono [...] la pretesa sacrilega di essere oggetto di adorazione come un dio; una borsadi denaro indica la sua capacità di sedurre con beni quali il filius perditionis è caratterizzato da due o tre facce (Londra, BL, Harley 1526, c. 30v, 1240 ca.; Oxford, ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...