CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a NewYork il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] diNewYork il Di Stasio, suo primo devoto fan. Marianna rinunciò tuttavia all’offerta di una borsadiDi certo Maria Callas sgombrò il campo da una concezione dell’opera pigra e stagnante che si trascinava da decenni, introducendovi nuovi valori ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] di composizione alla scuola estiva di Tanglewood nel Massachusetts, dove Berio poté seguirlo assieme alla moglie grazie a una borsadi docenza di analisi e composizione presso la Composition faculty della Juilliard school of music diNewYork, dove ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] di Johann Sebastian Bach (probabilmente la BWV 1068); ottenuta una borsadi in cui si può cogliere un profondo valore simbolico dopo la dura lotta che lo , a cura di Ch. Moritz et al., NewYork 1974, pp. 1-3; C. A., intervista a cura di P. Majno, ...
Leggi Tutto
ESPOSITO, Michele
Carla Di Lena
Nato a Castellammare di Stabia (Napoli) il 29 sett. 1855 da Domenico e da Rosa D'Angelo, rivelò presto spiccate doti musicali e iniziò gli studi pianistici regolari sotto [...] come allievo interno e vincitore di una borsadi studio presso il conservatorio S sua personalità, nella quale al valore musicale si unisce un'alta NewYork 1956, p. 513; Bakers's biographical Dictionary of musicians, NewYork 1958, p. 448; The New ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...