(VII, p. 519; App. I, p. 304; II, I, p. 439; III, I, p. 253)
L'assetto normativo in materia di b. ha subito radicali modifiche a seguito della legge 7 giugno 1974, n. 216, che ha istituito la Commissione [...] finanziario, ivi 1983; Trattato di finanza aziendale, a cura di G. Pivato, Milano 1983; S. Burattelli, L'operatore diBorsa, Firenze 1985; C. Coltro Campi, Lineamenti di diritto diborsa e rassegna di giurisprudenza, 3 voll., Milano 1988; G. Zadra ...
Leggi Tutto
SNAM Società italiana (originariamente acronimo di Società Nazionale Metanodotti, costituita dall’Ente Nazionale Metano, dall’AGIP e da terzi) operante nel settore delle infrastrutture energetiche, con [...] Milanese. Fondata nel 1941, è il principale operatore italiano di trasporto e dispacciamento di gas naturale, e leader europeo nelle attività regolate del gas. Quotata alla BorsadiMilano dal 2001, le sue principali controllate includono: Snam Rete ...
Leggi Tutto
L'economia, come molte altre scienze, ha attraversato due tempi: nel primo si è limitata a uno studio prevalentemente qualitativo delle relazioni tra i fenomeni, nel secondo, iniziatosi di recente e con [...] quantità. È una situazione economica, per esempio, l'insieme delle quotazioni azionarie alla borsadiMilano in un dato giorno, oppure l'insieme dei valori delle merci esportate in un certo anno dall'Italia, ecc. Queste quantità sono variabili da un ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] e sviluppo, a cura di M. De Castri, Milano 1984.
Organizzazione e mercato, a cura di R.C.D. di operazioni di acquisizione o fusione, dell'avvio di joint ventures o della quotazione in borsa delle azioni societarie. Fra i destinatari di questo tipo di ...
Leggi Tutto
Indice composto dai 30 titoli azionari più liquidi e a maggior capitalizzazione nella BorsadiMilano. La composizione dell’indice viene rivista semestralmente. ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] e circuito EURO.NM
Il Nuovo mercato italiano è operativo dal giugno 1999, sotto il patrocinio diBorsa SpA (che gestisce la BorsadiMilano), per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) che vogliono quotarsi con l'obiettivo ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] Palazzo della BorsadiMilano, il programma italiano dell'Anno internazionale del microcredito, promosso dall'ONU per incoraggiare le attività di microfinanza e microcredito, consistenti essenzialmente nella concessione di crediti di ridotta entità ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] borsa valori d'Italia. Un ruolo non trascurabile nell'ambito dell'economia comunale ha il movimento turistico, favorito anche dalla presenza di italiani del XX secolo nelle Civiche Raccolte d'arte diMilano, PAC, ivi 1991; Le Muse e il Principe ...
Leggi Tutto
Puglisi, Giovanni. - Filosofo, docente e banchiere italiano (n. Caltanissetta 1945). Personalità poliedrica, ha organizzato la sua formazione e la sua vita professionale tra ricerca, insegnamento e governo [...] Filologia dell’Università di Salamanca, è socio dell’Accademia di scienze e lettere, Istituto Lombardo diMilano. Per molti dal 2011 è vice presidente di Banca Sistema, banca di respiro europeo quotata in Borsa.
Consigliere d’amministrazione dell’ ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....