• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Geografia [8]
Arti visive [6]
Economia [6]
Geografia umana ed economica [6]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [4]
Comunicazione [3]
Asia [4]
Giornalismo [2]
Scienze politiche [3]

Crisi economica e governance globale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Mario Deaglio Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] presenti quattro società cinesi, una russa, una brasiliana e tre europee. Alla storica (e autonoma) borsa di Hong Kong la Cina ha aggiunto quelle di Shanghai e di Shenzhen, attraverso le quali sono passate le privatizzazioni cinesi, ossia il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE

Shanghai Stock Exchange

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shanghai Stock Exchange <šaṅġài stòk iksčèinǧ>. – Borsa valori cinese con sede a Shanghai. Insieme allo Shenzen stock exchange e all’Hong Kong stock exchange, è uno dei maggiori centri finanziari [...] dovuta all’ingresso in massa dei piccoli risparmiatori privati cinesi stimati in oltre 60 milioni. Diversamente dalla borsa di Hong Kong, che è il maggiore centro finanziario internazionale della Cina, lo SSE è un mercato prevalentemente nazionale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shanghai Stock Exchange (1)
Mostra Tutti

China Construction Bank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

China Construction Bank Banca cinese, fondata il 1° ottobre 1954, con il nome di People’s Construction Bank of China, nel 1996 modificato nella dicitura attuale. Con oltre 14.000 filiali e circa 300.000 [...] Oltre che in Cina, è presente in tutti i maggiori Paesi industrializzati, con sedi in Germania, Hong Kong, Repubblica Sudafricana, Stati Uniti, Corea del Sud, Singapore, Giappone, Australia e Gran Bretagna. È quotata alla Borsa di Hong Kong dal 2005. ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BORSA DI HONG KONG – COREA DEL SUD – GRAN BRETAGNA – BANK OF CHINA

Hong Kong Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hong Kong Stock Exchange Borsa valori di Hong Kong. Creata nel 1891, è risultata nel 2011 la terza più grande piazza finanziaria asiatica in termini di capitalizzazione dopo la Borsa di Tokyo (➔ Tokyo [...] Stock Exchange-Kabutocho) e quella di Shanghai (➔ Shanghai Stock Exchange). Le società quotate sul suo listino sono oltre 1400. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI TOKYO – BORSA VALORI – SHANGHAI – TOKYO

borsa valori

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

borsa valori Mercato regolamentato in cui vengono scambiate, attenendosi alla legge della domanda e dell’offerta, valute estere e titoli mobiliari ammessi alla quotazione, secondo norme che disciplinano [...] per es. quella della Deutsche Börse a quasi 1,2 miliardi (−17,2%), del NYSE Euronext (US) a circa 11,8 miliardi (−11,9%), del Hong Kong Exchanges a oltre 2,2 miliardi (−16,7%). Per quanto concerne il numero di società quotate sui rispettivi mercati ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA – SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE – LEGGE DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA – FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – LONDON STOCK EXCHANGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su borsa valori (11)
Mostra Tutti

Cina

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] a cinesi emigrati all’estero) a quelle bancarie e finanziarie, con un’impennata spettacolare nei giri d’affari delle borse di Hong Kong e Shanghai; il settore assorbe oltre un quarto della forza-lavoro e garantisce poco meno della metà del PIL ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – PARTITO COMUNISTA CINESE – EVOLUZIONISMO DARWINIANO – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cina (16)
Mostra Tutti

URSS

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

URSS Ferruccio Nano Giuseppe Mureddu Adriano Guerra * Adriano Guerra * Adriano Guerra Marco Mancini Nicoletta Marcialis Maria Rosa Mezzi Viktor Misiano Ada Francesca Marcianò Nicola Balata Stefania [...] colpire con durezza il ''lavoro nero'' e la ''borsa nera'', prevalentemente a livello di base (anche se in qualche caso, come in il mercato è quasi monopolizzato da film americani e di Hong Kong; la scomparsa delle vecchie strutture e la provvisorietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DEL CINEMA – STORIA ECONOMICA
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti

CINA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

' (X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625) Questioni territoriali di Claudio Cerreti La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] riserve in valuta, la C. riuscì a soccorrere il dollaro di Hong Kong e a salvarlo dalla tempesta valutaria delle borse asiatiche, impedendo così la rottura di quell'aggancio fra la moneta di Hong Kong e il dollaro americano che era una delle chiavi ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (1)
Mostra Tutti

MODA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Moda Parte introduttiva di Umberto Galimberti Il simbolismo dell'abbigliamento In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] l'uguaglianza delle borse nel rispetto di un'aristocrazia dei gusti. La moda e i giochi di società Giocando poi ha affidato l'architettura dell'Emporio Armani di Hong Kong a M. Fuksas. Diverso il caso di Gucci, il cui restyling è stato interamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA – TEMI GENERALI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – AVANGUARDIA ARTISTICA – UMBERTO GALIMBERTI – INDUSTRIA TESSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti

SINGAPORE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Singapore Guido Barbina e Paola Salvatori (XXXI, p. 844; App. II, ii, p. 834; III, ii, p. 749; IV, iii, p. 335; V, iv, p. 778) Popolazione e condizioni economiche di Guido Barbina La popolazione, che [...] . Anche l'attività finanziaria rimane importante, con la presenza di una borsa molto attiva e di numerose banche. Ma S., che con la Repubblica di Corea, Taiwan e l'ex colonia britannica di Hong Kong appartiene al gruppo delle '4 tigri asiatiche' (i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DI COREA – SUD-EST ASIATICO – TIGRI ASIATICHE – LEE KUAN YEW – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINGAPORE (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali