• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Biografie [37]
Geografia [23]
Storia [25]
Italia [24]
Europa [20]
Arti visive [12]
Religioni [5]
Letteratura [4]
Lingua [6]
Storia per continenti e paesi [4]

Bormida

Enciclopedia on line

Bormida Fiume del Piemonte (64 km), affluente del Tanaro; ha origine dal versante settentrionale delle Alpi Liguri con due rami, detti rispettivamente B. di Millesimo (90 km) e B. di Spigno (80 km); dalla riunione dei due rami presso Bistagno, a monte di Acqui, fino alla confluenza nel Tanaro, nei pressi di Alessandria, la B. percorre una valle che via via si allarga fino a sboccare nella piana di Marengo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI LIGURI – MILLESIMO – BISTAGNO – PIEMONTE – TANARO

Torre Bormida

Enciclopedia on line

Torre Bormida Torre Bormida Comune della prov. di Cuneo (7,7 km2 con 218 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Castellazzo Bormida

Enciclopedia on line

Castellazzo Bormida Comune della prov. di Alessandria (45,1 km2 con 4649 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castellazzo Bormida (1)
Mostra Tutti

Monastero Bormida

Enciclopedia on line

Monastero Bormida Comune della prov. di Asti (14,1 km2 con 1004 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Castelnuovo Bormida

Enciclopedia on line

Castelnuovo Bormida Comune della prov. di Alessandria (13,1 km2 con 684 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montaldo Bormida

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Alessandria (5,6 km2 con 701 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Orsara Bormida

Enciclopedia on line

Orsara Bormida Comune della prov. di Alessandria (5,1 km2 con 414 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Rivalta Bormida

Enciclopedia on line

Rivalta Bormida Comune della prov. di Alessandria (10 km2 con 1443 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Casèlli, Carlo Francesco

Enciclopedia on line

Casèlli, Carlo Francesco Ecclesiastico (Castellazzo Bormida, Alessandria, 1740 - Parma 1828); appartenne all'ordine dei serviti, del quale fu priore generale (1792-98), consultore della Congregazione dei riti, accompagnò nel 1801 [...] il Consalvi a Parigi per la conclusione del concordato. Cardinale nel 1802, vescovo di Parma dal 1804, assisté, a Parigi, al matrimonio di Napoleone con Maria Luisa (1810), a Parma, fu spesso consigliere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLAZZO BORMIDA – ORDINE DEI SERVITI – ALESSANDRIA – CARDINALE – NAPOLEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casèlli, Carlo Francesco (1)
Mostra Tutti

Perróne, Pio

Enciclopedia on line

Industriale italiano (Castellazzo Bormida 1876 - Roma 1952), figlio di Ferdinando Maria (Alessandria 1847 - Genova 1908) che fu socio della vecchia Società Ansaldo. Pio, assieme al fratello Mario Ferdinando [...] (Alessandria 1878 - Genova 1968), portò al massimo sviluppo l'organizzazione industriale Ansaldo (acciaierie di Cornigliano, miniere e acciaierie Cogne-Aosta, impianti idroelettrici della Valle d'Aosta). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLAZZO BORMIDA – EQUITAZIONE – ANSALDO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
vestfaliano
vestfaliano agg. e s. m. – Della Vestfàlia, regione storica della Germania nord-occid.: l’economia v., i dialetti v., ecc. In partic., piano v., o, come s. m., il vestfaliano, in geologia, il piano medio del periodo carbonifero, di facies...
spòṡa
sposa spòṡa s. f. [lat. spōnsa «fidanzata», part. pass. sostantivato di spondēre «promettere (in moglie)»]. – 1. a. ant. o region. Fidanzata: alla vigilia del matrimonio, presentò la s. ai genitori. b. Nell’uso pop., donna, spec. giovane e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali