CAMPOSAMPIERO, Giovi da
Elisabetta Barile
Nacque probabilmente a Padova, dove possedeva una casa nel quartiere di ponte Molino, nella seconda metà del XIII secolo da Guglielmo di Florio, giudice, e [...] 1332, mentre esule abitava a Ferrara in Borgo Nuovo, chiese con il fratello, tramite Modena, pose l'assedio al castello di San Felice sul Panaro, dove fu sconfitto dai S. Giacomo, oggi scomparsa, sul sepolcro da Liberale preparato nell'anno 1342 per ...
Leggi Tutto
borghigiano
s. m. e agg. [der. di borgo]. – 1. s. m. (f. -a) Abitante di un borgo o d’una determinata località chiamata Borgo (come per es. Sansepolcro, già Borgo San Sepolcro, o il rione di Borgo a Roma) o Borghi (per es. il centro di Borghi...