GALIMBERTI, Tancredi (Duccio)
Giuseppe Sircana
Nacque a Cuneo il 30 apr. 1906 da Lorenzo Tancredi, avvocato, politico, parlamentare e ministro, e da Alice Schanzer, studiosa di letteratura inglese, poligrafa [...] 1944, nel corso di un attacco dei Tedeschi alla posizione di San Matteo, il G. rimase ferito alla caviglia, ma non volle abbandonare montagna. Vita delle divisioni "Giustizia e Libertà" del Cuneese, BorgoSanDalmazzo 1945, pp. 11 s., 15, 22, 25-27, ...
Leggi Tutto
BONAFOUS, Ignazio
Carlo Francovich
Nacque, nel 1758 circa, da Francesco e da Elena Margherita, ad Alba, dove visse con la moglie Teresa Barelli da cui ebbe quattro figli, esercitando il commercio e [...] conto, poiché lo stesso giorno i giacobini piemontesi e napoletani al seguito dell'armata napoleonica, che si erano raccolti a BorgoSanDalmazzo, si precipitarono ad Alba e con l'appoggio del B. e del Ranza cercarono di spingere la municipalità a ...
Leggi Tutto
CASARETTO (Casareto), Michile Angelo Maria
Alfredo Giuseppe Remedi
Nacque a Genova il 7 sett. 1820 da Francesco e da Emanuela Campodonico.
Il padre, che era un facoltoso ed abile mercante di grano ed [...] s.; A. Codignola, Rubattino, Bologna 1938, ad Indicem;T. Gropallo, Navi a vapore ed armamenti italiani dal 1818 ai giorni nostri, BorgoSanDalmazzo 1958, p. 56; G. Oreste, Note per uno studio dell'opin. pubblica in Genova, in Genova e l'impresa dei ...
Leggi Tutto
DOGLIANI, Lodovico Solaro marchese di
Elisa Mongiano
Figlio secondogenito di Francesco, dei signori di Moretta, e di Lucrezia di Bongiovanni Costa conte di Polonghera, fu il primo marchese di Dogliani. [...] carriera ecclesiastica, divenne vescovo di Mondovì dal 1642; Carlo Gerolamo, primo marchese di BorgoSanDalmazzo, diede inizio alla linea dei Solaro del Borgo; Bona Lucrezia divenne consorte di Carlo Provana, conte di Collegno; Vittoria Margherita ...
Leggi Tutto