Comune della prov. di Cuneo (22,2 km2 con 11.833 ab. nel 2007).
La località, con il nome di BorgoSanDalmazzo Pedona (il nome attuale, derivatole da s. Dalmazzo, evangelizzatore del Piemonte e qui martirizzato [...] nel 3° sec., compare alla fine del 11° sec.), era abitata già prima della conquista da parte di Roma; dopo la devastazione saracena del 10° sec. fu riunita ai domini feudali del vescovo di Asti. Eretta ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 546)
Manfredo Vanni
Il Piemonte su una superficie di 25.400 km2 ha (1961) una popolazione di 3.889.962 ab. (circa un tredicesimo della popolazione nazionale), [...] infine ammontato il ricavato della vendita delle acque minerali delle fonti del Cuneese (Garessio, Chiusa Pesio, Vinadio, BorgoSanDalmazzo) e del Novarese (Crodo, Bognanco, Baveno).
Per quanto riguarda la tradizionale industria tessile laniera, il ...
Leggi Tutto
Torrente delle Alpi occidentali. È formato da due rami sorgentiferi denominati G. della Valletta e G. d’Entracque, che hanno origine rispettivamente dal massiccio dell’Argentera e dal Monte Clapier. Dalla [...] confluenza, poco a monte di Valdieri, il G. si dirige verso NE, tocca BorgoSanDalmazzo e si getta nel fiume Stura di Demonte, formando con questo la piccola penisola su cui sorge Cuneo. ...
Leggi Tutto