Castellani, Renato
Bruno Roberti
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Varigotti (Savona) il 4 settembre 1913 e morto a Roma il 28 dicembre 1985. Il senso esatto della forma, il gusto elegante [...] di insegnante a costo di umiliazioni e compromessi. Con questo film C. immerse lo spaccato storico di una 'Italietta' piccoloborghese tra le due guerre, con venature di critica sociale, in una dimensione in cui il patetico si riscatta sempre nella ...
Leggi Tutto
Ray, Nicholas
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Raymond Nicholas Kienzle, regista cinematografico statunitense, nato a Galesville (Wisconsin) il 7 agosto 1911 e morto a New York il 16 giugno 1979. [...] è Bigger than life (1956; Dietro lo specchio), dove l'abuso di cortisone trasforma un padre di famiglia piccolo-borghese in dittatore domestico. L'uso di colori contrastati, l'architettura dinamica degli interni e i repentini scatti di violenza ...
Leggi Tutto
Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] set a Los Angeles, si danno appuntamento a Nizza, e in Mariage (1974; Il matrimonio), storia di un'infernale vita coniugale piccolo-borghese. Rifacendosi alla tradizione francese della farsa e del burlesco, L. ha poi diretto Smic, Smac, Smoc (1971; 3 ...
Leggi Tutto
Risi, Dino
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Milano il 23 dicembre 1917. Dotato di un'ironia sferzante e di un'istintiva facilità di mestiere, ha diretto opere [...] . Il suo primo, grande successo fu Poveri, ma belli, commedia di travolgente vitalità che propone un'ipotesi piccolo-borghese di evoluzione sociale nello spigliato girotondo di 'bulli e pupe' ambientato nel cuore antico e indolente della capitale ...
Leggi Tutto
Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] l'epoca che narra le avventure extraconiugali di una donna borghese in cerca di un'improbabile fuga dal suo matrimonio, Jean Renoir in Le petit théâtre de Jean Renoir (1971; Il piccolo teatrino di Jean Renoir); in Nathalie Granger (1973) fu diretta da ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Werner Stipetic, regista cinematografico e teatrale tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Poeta di folli avventure condannate in partenza, con Aguirre ‒ Der Zorn Gottes [...] klein angefangen (1970; Anche i nani hanno cominciato da piccoli), che si avvaleva di attori non professionisti, tutti in dolente maschera di una condizione umana che la cultura borghese ha preferito occultare.
F. Grosoli, Werner Herzog, Firenze ...
Leggi Tutto
CAPOZZI, Alberto
Sisto Sallusti
Nato a Genova l'8 luglio 1886 da Pietro e da Emanuela Cansa, in una ricca famiglia di armatori, era dapprima entrato in seminario. Intrapresa successivamente la carriera [...] reclutato in seguito a una inserzione pubblicata sul periodico teatrale Il piccolo Faust.
Nell'anno del debutto, 1909, prese parte, i nostalgici dell'epopea di guerra, col secondo, in abito borghese, le lettrici del romanzo di O. Feuillet che, per la ...
Leggi Tutto
Sen, Mrinal
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Faridpur (Bengala Orientale, od. Bangla Desh) il 14 maggio 1923. È una delle figure più importanti del cinema indiano, insieme [...] di un anziano che vive con il figlio in uno stato di assoluta e anarchica emarginazione, per poi ritornare al microcosmo piccolo-borghese di Calcutta, intessuto di ipocrisie e sfruttamento, con opere come Ek din pratidin (1979, Un giorno, ogni giorno ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] di proletario o di 'marginale' (comunque di 'non borghese' e antiborghese), caratterizzato da connotazioni gioiose, vitalistiche o, (che l'anno successivo lo ha diretto anche in un piccolo ruolo in Traffic). Da ricordare le prove offerte in film ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] carriera in cui aveva dato vita a una galleria di personaggi borghesi contraddittori, instabili, indecisi e disorientati.
F. ebbe un'infanzia per scarsa audience, diventa una star del piccolo schermo minacciando il suicidio per poi morire in ...
Leggi Tutto
borghese
borghése s. m. e f. e agg. [rifacimento, su borgo, del lat. mediev. burgensis, sul modello del fr. bourgeois]. – 1. In origine, abitante di un borgo, di una città, soprattutto con riferimento alla Francia; quindi, in genere, cittadino...
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...