MISSORI, Giuseppe
Eva Cecchinato
– Nacque a Mosca l’11 giugno 1829 da Gregorio e da Agnese Torriani.
La famiglia, di origini bolognesi, si trasferì presto a Milano, dove nel 1848 il M. ebbe le sue prime [...] salpando per la Sicilia, tra i Mille, a bordo del «Lombardo». Al comando di una formazione, come dai cavalieri borbonici che lo stavano attaccando. Anche la fase successiva, quella rossa, fu concessa la medaglia d’oro al valor militare per la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con la scoperta dell’America, il pensiero europeo si trova a dover fare i conti con la conquista [...] si evince dal Giornale di bordo, ne rinchiude il giudizio morale fede non cristiana, tale potere risulta inconsistente. D’altro canto, non è nemmeno vero che pacificamente, quello di difendersi in caso di attacco e il diritto di passare all’offesa con ...
Leggi Tutto
FILZI, Fabio
Silvana Casmirri
Nacque a Pisino d'Istria il 20 nov. 1884 da Giovanni Battista e Amelia Ivancich, istriana.
Il padre, nativo di Sacco (Trento), era docente di filologia classica nei licei [...] 15 novembre lasciò Rovereto con tre compagni: il geometra D. Bertolini, A. Gerosa e A. Farinati.
Il del Pasubio, il comando decise un attacco a sorpresa per la notte tra il si impiegò come commissario di bordo presso il Lloyd Triestino. Chiamato ...
Leggi Tutto
BERNOTTI, Romeo
Walter Polastro
Nacque a Marciana Marina (nell'isola d'Elba) il 24 febbr. 1877 da Pietro e Giovanna Sardi. Affascinato dai racconti del nonno materno, capitano di un brigantino, e attirato [...] bordo del "Marsala" ad una esercitazione strategica a partiti contrapposti avente come tema l'attacco italiano da Vittorio Veneto a Mussolini, Bari 1967, p. 380; G. Bocca, Storia d'Italia nella guerra fascista 1940-43, Bari 1969, pp. 125, 232, 235, ...
Leggi Tutto
America
Continente esteso fra gli oceani Atlantico e Pacifico. L’Atlantico si spinge nelle regioni centrali riducendole a una stretta catena di istmi con un compatto arco insulare a E, delimitando un [...] pellegrini giunti in Massachusetts a bordo della Mayflower (1620). Al 000 ridotti a vivere nelle «riserve».
Guerre d’Indipendenza e migrazioni
Il dominio degli Stati europei del secondo conflitto mondiale e l’attacco subito a Pearl Harbor da parte ...
Leggi Tutto
CAGNI, Umberto
AA. Postigliola-*
Nacque il 24 febbr. 1863 ad Asti da Manfredo e da Vivina Nasi.
Il padre Manfredo, nato ad Asti da Giuseppe e da Teresa Mussi nel 1834 ed ivi morto il 19 febbr. 1907, [...] fu scelto come ufficiale d'ordinanza dal duca. Nell'ottobre dello stesso anno iniziò, a bordo dell'incrociatore "Cristoforo fu destinata a Venezia, col compito di appoggiare il piano di attacco e avanzata dell'armata operante nella zona carsica, e al ...
Leggi Tutto
CANEVARO, Felice Napoleone
Mariano Gabriele
Di famiglia ligure originaria di Zoagli, nacque a Lima (Perù) il 7 luglio 1838 da Giuseppe e Francesca Velaga. Ammesso alla Regia scuola di marina di Genova [...] marina siciliana di Garibaldi. A bordo del "Tükory", la notte il forte. Per questi fatti il governo fu attaccato alla Camera da M. R. Imbriani e , Milano 1958, pp. 58-66; Id., Laseconda guerra d'indipendenza sul mare, in Nuovaantol.,iºgenn. 1960, pp ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Francesco
Francesco Barbagallo
Nacque a Napoli il 18 genn. 1752 da Michele dei Caracciolo di Brienza, creato duca da Carlo di Borbone nel 1738, e da Vittoria Pescara, figlia del duca di [...] . Il 17 maggio attaccò la flotta borbonica che alle nove di mattina, fu condotto a bordo del "Foudroyant", la nave ammiraglia inglese, cura di N. Cortese, Napoli 1957, II, p. 113; M. D'Ayala, La nobiltà napol. nel 1799, Napoli 1873, pp. 4 s.; ...
Leggi Tutto
mafia
Giovanni Bianconi
Una cupola piena di sangue
Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio, [...] società, da cui la definizione di ‘uomini d’onore’ per i suoi membri – viene normalmente contesto venne ucciso nel 1893, a bordo di un treno che viaggiava da Termini Cosa nostra scatenò un vero e proprio attacco contro le istituzioni in Sicilia e ...
Leggi Tutto
Milza
Daniela Caporossi
La milza è un organo addominale deputato, nell’adulto, alla maturazione dei linfociti e al drenaggio del sangue portato dal torrente circolatorio. È situata lungo il margine [...] , lasciando dei solchi residui sul bordo superiore. Durante la rotazione dello renale, determinando l’attacco dorsale del legamento lienorenale . Bologna, Zanichelli, 19933).
W.J. Hamilton, J.D. Boyd, H.W. Mossman, Human embryology, Cambridge, Heffer ...
Leggi Tutto
bordo
bórdo s. m. [dal germ. bord]. – 1. Ciascuno dei due fianchi, diritto e sinistro, di un galleggiante, e precisamente la parte che sta al disopra dell’acqua, per tutta la sua lunghezza: accostarsi con il b. della barca alla riva; girare,...
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...