Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] con l'accelerazione del battito cardiaco). Poi viene messo un bordo lungo tutta la gabbia e il topo impara velocemente che la tipi di disturbi.In due disturbi d'ansia, il disturbo da ansia generalizzata e il disturbo da attacco di panico, l'ansia non ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] quasi dieci anni prima, stando sul bordo di un dirupo salvava quanti più ragazzini 1989 fu colpito da infarto a Cortina d’Ampezzo, dove si trovava per una breve All’alba del giorno dopo, un nuovo attacco cardiaco gli fu fatale. Morì il 16 luglio ...
Leggi Tutto
STURZO, Luigi
Francesco Malgeri
– Nacque a Caltagirone (Catania), il 26 novembre 1871, da Felice, barone d’Altobrando, e da Caterina Boscarelli, ultimogenito di sei fratelli (Margherita, Mario, Remigia, [...] dopo il congresso di Torino, Sturzo fu attaccato duramente dalla stampa di regime: Il Popolo d’Italia lo definì prete «sinistro», « Italia. Dovette attendere il 27 agosto 1946 per imbarcarsi a bordo del Vulcania. Giunse a Napoli il 6 settembre e andò ...
Leggi Tutto
MICHELOZZI, Michelozzo (Michelozzo di Bartolomeo). – Nacque a Firenze, probabilmente nel 1396, da Bartolomeo di Gherardo «de Burgundia», sarto di origini lionesi, e Antonia, fiorentina (Milanesi, in Vasari, [...] un piano a sbalzo bordato da una cornice, una pianta, negli esiti spaziali e nella soluzione di attacco del noviziato al corpo della chiesa, l’ documento per la compagnia di Donatello e Michelozzo …, in Rivista d’arte, XXXIX (1987), pp. 435-441; J.S. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] traguardo, avendo per punto di riferimento dell'attacco il passaggio a fianco dell'Obelisco di della staffetta 4 x 100 m, eguagliò le tre medaglie d'oro di Betty Cuthbert a Melbourne. La grazia e l toccato per primo il bordo delle piscina, i giudici ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] ad alta temperatura e resistere all’attacco dell’alluminio fuso e dei prodotti idrogeno necessario per la vita a bordo.
Questo tipo di elettrolizzatori sono però scomparto anodico è alimentato con un eccesso d’acqua per rimuovere il calore che vi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] giovane. All'ultimo dei numerosi attacchi del rivale, Nurmi si ben sapeva dal programma, si sarebbe corsa tre quarti d'ora dopo, 42 minuti per l'esattezza. Lì ebbe sguardo fisso al suo cappello, posato sul bordo della vasca. Così Weissmuller, 1,90 m ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] , gli atleti si assieparono a bordo pista: il tedoforo era Paavo Nurmi della Pubblica istruzione ‒ lanciò l'attacco; dietro di lui Mimoun, Schade così un successo celebrato in patria con la proclamazione d'un giorno di festa nazionale.
C'è sempre ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] φ la fase, f la frequenza e λ la lunghezza d'onda (il segno − vale per onde progressive e il sonora, come l'attacco di note ottenute per x) = b(x + x0)−γ
dove x0 corrisponde al bordo esterno della campana e l'ascissa x cresce verso l'interno, ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Arturo
Fulvio Conti
Nacque a Napoli il 21 genn. 1873 da Luigi, un piccolo artigiano, e da Matilde De Laurentiis. Compiuti i primi studi in scuole cattoliche, a quattordici anni prese a frequentare [...] partito e l'anno dopo attaccò duramente Turati e il 1927 con una fuga avventurosa a bordo di un peschereccio, con il Riformisti e rivoluzionari nel PSI, 1900-1912, Padova 1968, ad ind.; D. Marucco, A. L. e l'emigrazione italiana in Svizzera dopo i ...
Leggi Tutto
bordo
bórdo s. m. [dal germ. bord]. – 1. Ciascuno dei due fianchi, diritto e sinistro, di un galleggiante, e precisamente la parte che sta al disopra dell’acqua, per tutta la sua lunghezza: accostarsi con il b. della barca alla riva; girare,...
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...