PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] salterio con pagine di porpora e lettere d'oro e d'argento, eseguito in un centro della includenti busti e corone segnava l'attacco della copertura lignea, come nella chiesa e un tritone, mentre sul bordo occidentale, a scene di combattimento segue ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] sudcoreano, con 269 persone a bordo, sconfinato per oltre 600 km nello subito dal comunismo è la sua perdita d'influenza elettorale di fronte al successo del ‛destra', abbia a più riprese rivolto attacchi pesanti al ‛liberalismo borghese' in nome ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] veloce, all'attacco al suolo e alla caccia. Si trattava di un aereo espressamente concepito per funzioni d'assalto; sottoposto nel e semifissi; motori a benzina entro e fuori bordo); "Caproni elettromeccanica", stabilimento di Saronno (macchine ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] pronunciare frasi incomprensibili, fischiare o sputare. L’attacco dura 1-2 minuti e, come i di guerra molto cruenta, un incidente d’auto di particolare gravità. In questi Uno dei nostri pazienti si alzava sul bordo del letto e, dopo aver pronunciato ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] il nichel, che forma l’ossido NiO, stabile a temperature oltre i 900 °C; (d) l’alluminio, che forma l’ossido Al2O3, molto stabile e protettivo fino a 1300 attacco localizzato al bordo di grano per la presenza di precipitati. In effetti il bordo di ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] 2001, hanno prodotto una riduzione significativa degli attacchi su vasta scala. A titolo di esempio, creazione di uno stato islamico nell’Azawad. D’altro, il Mujao – tra i cui pilotaggio remoto, senza soldati a bordo, grazie ai progressi tecnologici ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] un generale attacco al problema dipende solo dai dati di Cauchy sul bordo del cono. La ben nota congettura di la misura di Dirac in 0, cioè δ0(φ)=φ(0);
b) la soluzione di d'Alembert dell'equazione delle onde 1-dimensionale è u(x,t)=f(x+t)+g(x-t ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] , ucciso e gettato fuori bordo.
Il 10 ottobre si basi per gli aerei da utilizzare nell’attacco. Pur avendo un buon rapporto personale con 1996 la Corte di cassazione confermò la sentenza d'appello che aveva inflitto all'ex segretario socialista ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento il crollo dell’unità religiosa con la Riforma luterana [...] bruci, barca! Maledetto chi prendi a bordo.
DIAVOLO (al servo della portantina): soldi.
GANGEL DÖTSCH: Perciò mi par consiglio saggio
D’impiccarlo senz’altro lunedì.
STEFFEL LÖLL: Vicini, è un primo concreto attacco al teatro religioso dilettantesco. ...
Leggi Tutto
BOTTERO, Giovanni Battista
Giuseppe Locorotondo
Nato a Nizza il 16 dic. 1822 da Paolo intraprendente negoziante originario di Limone Piemonte, e dalla nizzarda Teresa Broc di Torretta, fece i primi [...] salire terra temporaneamente a bordo del "Monzambano", 1861, preannunciandogli per il 20 l'attacco di Gaeta "da terra e dal mare della capitale, Francesi a Roma); Arch. Carutti, 59/29 (il B. a D. Carutti, 12 febbr. 1892); Arch. Govone, 7/5 n. 10 (G ...
Leggi Tutto
bordo
bórdo s. m. [dal germ. bord]. – 1. Ciascuno dei due fianchi, diritto e sinistro, di un galleggiante, e precisamente la parte che sta al disopra dell’acqua, per tutta la sua lunghezza: accostarsi con il b. della barca alla riva; girare,...
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...