Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] rappresentò, tra l'altro, un attacco al sistema egualitario da parte pilotare l'aeroplano. Lo steward di bordo non potrebbe svolgere questo compito, ma è a dir poco dubbio se il pilota d'aereo possa operare efficacemente senza il supporto del ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] da parte di una persona portata a bordo di una nave durante il sonno non di Rawls è stata a sua volta attaccata da Robert Nozick, proprio perché anch . a cura di R. Giesey, Cambridge 1972.
Hume, D., Essays, moral and political (1741); ed. a cura di ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] , egli non nascose mai il suo attaccamento alla Repubblica di Genova). Tutto ciò il 30 maggio 1498. Il giornale di bordo di questo terzo viaggio è perduto, ma . Hist. Rev., XLVI (1966), pp. 409-428; D. B. Quinn, Etat présent sur la redécouverte de l' ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] botteghe artigiane, a bordo delle navi, gli uomini rincorrono la fortuna ma lavorano senza un piano d'insieme, senza autentica conduzione della linea fino alla guerra di Chioggia. L'attacco portato alla Tana dal khan Ganibeg determina la rovina ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] , predilessero siti lungo il bordo della rupe, al limite corrispondenza della facciata e m 15 all'attacco con il presbiterio; Faggioli, 1955- Orvieto, ivi, 3, 1947, 1, pp. 1-5; D. Waley, Medieval Orvieto. The Political History of an Italian City ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] forma del bordo, alla diversità dei patterns decorativi e al sistema di attacco dei ganci S. Dimand, A Handbook of Muhammedan Art, New York 1958, pp. 132-143; D. S. Rice, Studies in Islamic Metalwork, Bulletin of the School of Oriental and African ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] articolari e siti di attacco dei muscoli grandi e resistenti o più schegge per creare un bordo tagliente. l nuclei così ottenuti of anatomically modern humans, a c. di Nitecki, M.H., Nitecki, D.V., New York, Plenum Press, pp. 23-66.
BINFORD, L. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] il tipo di resist). Un successivo processo di attacco anisotropo mediante ioni reattivi determina una rimozione direzionale di d'onda elettronica è quantizzata; a causa delle condizioni periodiche al bordo, soltanto un numero discreto di lunghezze d' ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] interna incompiuta, vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e macroaree a un’asticciola alla quale venga attaccato un elastico – l’andamento congiunturale dal Brasile e il paese si troverà sul bordo estremo dell’area dei paesi ricchi.
A ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] una bomba atomica.
L'attacco giapponese a Pearl Harbor del variazione nel conteggio nelle vicinanze del bordo del tavolo di legno del pp. 341-56; B. Pontecorvo, E. F., Pordenone 1993;S. D'Agostino-A. Rossi, E. F. e l'origine della fisica teorica in ...
Leggi Tutto
bordo
bórdo s. m. [dal germ. bord]. – 1. Ciascuno dei due fianchi, diritto e sinistro, di un galleggiante, e precisamente la parte che sta al disopra dell’acqua, per tutta la sua lunghezza: accostarsi con il b. della barca alla riva; girare,...
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...