Capitano francese (n. 1400 circa - m. Lormont, Bordeaux, 1451); dopo aver valorosamente combattuto contro gli Inglesi, prese parte nel 1440 alla rivolta della Praguerie. Riconciliatosi con il re Carlo [...] VII, vinse la battaglia di Castillon (1451) ...
Leggi Tutto
Anatomista (Beaumont-du-Périgord, Dordogna, 1849 - Caudéran, Bordeaux, 1925); prof. di anatomia a Lilla e Lione. Scrisse opere di carattere anatomico e antropologico. La sua opera più celebre e diffusa [...] è il Traité d'anatomie humaine (1889-92). Pubblicò inoltre, con O. Jakob, il Traité d'anatomie topographique (1905-06) ...
Leggi Tutto
Carmelitano (n. nel Kent forse 1165 - m. Bordeaux 1265), generale dell'ordine (dal 1245). In una visione la Vergine gli avrebbe rivelato che chiunque fosse morto con l'abito carmelitano si sarebbe salvato; [...] il privilegio si estese presto anche allo scapolare carmelitano; più tardi nacquero vive polemiche sulla visione, che pareva contrastare con la dottrina cattolica della salvezza. Festa, 16 maggio ...
Leggi Tutto
Scrittore e pubblicista, nato presso Bordeaux verso il 1950, morto a Parigi il 21 dicembre 1791. Scrisse idillî ed elegie; ma fortuna molto maggiore ebbero i suoi libri destinati all'infanzia (l'Ami des [...] enfants, 6 voll., 1784, ristampato innumerevoli volte, i Contes et historiettes, ecc.), soffusi d'un ottimismo inalterabilmente ingenuo. Fu anche redattore del Moniteur e della Feuille villageoise. Quando ...
Leggi Tutto
Tandy, James Napper
Rivoluzionario irlandese (Dublino 1740-Bordeaux 1803). Ebbe parte principale nelle dimostrazioni dell’esercito volontario irlandese che portarono (1782) alla concessione all’Irlanda [...] dell’indipendenza legislativa. Convertitosi a idee più radicali in seguito alla Rivoluzione francese, propugnò l’alleanza tra cattolici e protestanti per ottenere dalla Gran Bretagna la completa indipendenza. ...
Leggi Tutto
Molinaro, Édouard
Regista cinematografico francese, nato a Bordeaux il 13 maggio 1928. Formatosi nel clima della nascente Nouvelle vague ha poi investito le sue energie nel cinema commerciale, realizzando [...] film d'intrattenimento, tratti da pièces o romanzi in voga, sceneggiati quasi sempre da lui stesso e affidati all'interpretazione di ottimi attori. Apprezzato per l'indubbio talento e la dedizione al lavoro, ...
Leggi Tutto
Giurista francese (Aire-sur-l'Adour, Landes, 1857 - Bordeaux 1906); prof. all'univ. di Bordeaux, membro dell'Institut de droit international. Opere principali: Précis de droit international privé (1886); [...] Cours de droit international public (1894); Essai sur les protectorats (1895); La diplomatie de la troisième République et le droit des gens (1904); La République et le Vatican, 1870-1906 (1906) ...
Leggi Tutto
Poeta e umanista francese (Sarlat, Dordogna, 1530 - Germignan, Bordeaux, 1563). Fu magistrato nel tribunale di Bordeaux, dove divenne amico di Montaigne (che parlò di lui nei suoi Essais e curò la pubblicazione [...] delle opere); tradusse Plutarco e Senofonte. Espresse il suo pensiero, d'ispirazione stoica, oltre che in poesie in latino e in francese, nel noto Discours de la servitude volontaire ou le Contr'un (pubbl. ...
Leggi Tutto
Pachon, Michel-Victor
Fisiologo francese (Clermont-Ferrand 1867 - Bordeaux 1938). Direttore dell’Istituto di fisiologia di Bordeaux; si occupò di fisiologia dell’apparato respiratorio e circolatorio, [...] ideando (1909) un oscillometro per la misurazione della pressione arteriosa attraverso l’espansione delle pareti arteriose; è considerato il primo strumento per la misurazione (non invasiva) della pressione ...
Leggi Tutto
bordeaux
‹bordó› s. m. [dal nome della città francese di Bordeaux, nel dipartimento della Gironda]. – 1. Nome di rinomati vini bianchi e rossi prodotti in varie zone vitivinicole del dipartimento della Gironda (da uve dei vitigni Cabernet,...
bordigalese
bordigalése agg. e s. m. e f. [dal lat. Burdigalensis, der. di Burdigăla, nome lat. di Bordeaux]. – Di Bordeaux (città francese nel dipartimento della Gironda); abitante o nativo di Bordeaux; è forma letter. per il più com. bordolese.