• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Geografia [56]
Economia [70]
Biografie [58]
Storia [50]
Geografia umana ed economica [45]
Arti visive [35]
Cinema [35]
Temi generali [32]
Scienze politiche [24]
Storia per continenti e paesi [20]

recessione

Lessico del XXI Secolo (2013)

recessione recessióne s. f. – Fase del ciclo economico, identificata da una riduzione del livello dell’attività economica aggregata, misurata tipicamente dal PIL (Prodotto interno lordo), per almeno [...] quello inferiore, e segue alla fase dell'espansione (o boom), compresa tra il punto di svolta inferiore e quello debole fa seguito una nuova situazione di stagnazione. La crisi economica iniziata nel settembre del 2008 con il crack della Lehman ... Leggi Tutto

ciclo economico reale, teoria del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ciclo economico reale, teoria del Ester Faia Teoria che studia le fluttuazioni di breve periodo delle variabili economiche intorno al loro trend di lungo periodo. L’idea di base è che le fasi di espansione [...] c. di boom e di recessione, che costituiscono il cosiddetto business cycle. I picchi delle fasi di boom e di di ricerca sottostante alla costruzione di modelli dinamici di equilibrio economico generale, che, pur mantenendo lo spirito di fondo della ... Leggi Tutto

criticità auto-organizzantesi [Self-Organized Criticality, SOC]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

criticita auto-organizzantesi [Self-Organized Criticality, SOC] Giorgio Fagiolo criticità auto-organizzantesi (Self-Organized Criticality, SOC) Proprietà che alcuni sistemi complessi dinamici possiedono [...] caratterizzata da SOC. Nello stato critico auto-organizzato, l’economia è in grado di generare fluttuazioni la cui distribuzione dimensionale nel sistema stesso. In altre parole, i boom (➔) e le recessioni (➔ recessione) non sono necessariamente ... Leggi Tutto

pro-mercato

NEOLOGISMI (2018)

pro-mercato (pro-mercati), agg. Favorevole al libero mercato. • Nucleo neoliberista tanto più paradossale oggi che la crisi economico-finanziaria globale induce dubbi e ripensamenti persino nei più coriacei [...] un’ascesa straordinaria che per più di dieci anni ha alimentato un grosso boom dei prezzi che ha favorito i mercati esportatori di materie prime delle economie emergenti, dalla Russia all’Argentina. Vi ricordate come gli argentini avevano disdegnato ... Leggi Tutto
TAGS: BUENOS AIRES – NEOLIBERISTA – ARGENTINA – FRANCIA – CHICAGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
boom
boom ‹bùum› s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un’esplosione] (pl. booms ‹bùum∫›), usato in ital. al masch. – 1. a. Forte e rapido movimento espansivo o ascensionale, nella fortuna di un uomo politico, nello sviluppo di...
boomer
boomer s. m. e f. Forma abbreviata di baby boomer; in senso iron. e spreg., il baby boomer visto dalle generazioni dei nati a cavallo tra il secondo e il terzo millennio (o direttamente in quest’ultimo) come portatore di modi di pensare e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali