Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] poetico, lo studio delle opere in versi consente di attingere i risultati descrittivi più precisi e sicuri. Così, i poemetti di BonvesindelaRiva si prestano perfettamente a individuare il sistema fonologico, almeno vocalico, del milanese medievale ...
Leggi Tutto
Il futuro (o futuro semplice) è un tempo verbale dell’➔indicativo (➔ coniugazione verbale) con cui si esprimono azioni o eventi successivi al momento in cui si emette l’enunciato (tecnicamente, il momento [...] e dei suoi figli, prefazione di C. Bo, Roma, Lucarini (1a ed. Milano, Bompiani, 1930).
BonvesindelaRiva (1996), Vulgare de Elymosinis, in I volgari di Bonvesin da laRiva. Testi del ms. berlinese, a cura di A.M. Gökçen, New York, Peter Lang, pp ...
Leggi Tutto
L’imperativo è un modo verbale, adoperato solo in frasi principali, che – come dice lo stesso nome, dal lat. imperatīvus (modus) – serve per esprimere un ordine, un comando o una preghiera.
In italiano [...] negativo; in testi antichi di area settentrionale incontriamo l’imperfetto congiuntivo:
(1) ai oltri nol disissi (BonvesindelaRiva, De Quinquaginta curialitatibus ad Mensam, v. 166)
corrispondente al lat. aliis ne dixeris.
Infine (Mazzoni 1940) si ...
Leggi Tutto
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] trasse da giocose novelle commedie elegiache (Riccardo di Venosa), chi dettò in versi precetti morali e politici (BonvesindelaRiva, l’autore del Facetus, Orfino di Lodi), chi compose satire e canzoni goliardiche (Buoncompagno, Morando da Padova ...
Leggi Tutto