ANGELI, Stefano degli
Mario Gliozzi
Nacque a Venezia il 23 sett. 1623 e intraprese presto la carriera ecclesiastica vestendo l'abito dei gesuati, che mutò in quello di prete secolare, quando, nel 1668, [...] trasferito a Bologna per ragioni di salute.
A Bologna seguì le lezioni del suo confratello BonaventuraCavalieri e ne divenne presto coraboratore, supplendolo talvolta nell'insegnamento e coadiuvandolo nell'attiva corrispondenza scientifica. Venuto ...
Leggi Tutto
PIOLA DAVERIO, Gabrio
Danilo Capecchi
PIOLA DAVERIO, Gabrio. – Nacque a Milano il 15 luglio 1794 da Giuseppe Maria, patrizio e giureconsulto milanese, e da Angiola Casati, in una famiglia ricca e nobile.
Venne [...] sono le sue commemorazioni di Vincenzo Brunacci (Necrologio di Vincenzo Brunacci, Milano 1818) e di BonaventuraCavalieri (Elogio di BonaventuraCavalieri, Milano 1844). Quest’ultima in particolare è un saggio ben scritto e documentato, ancora utile ...
Leggi Tutto