SCAPOLITI
Antonio Scherillo
. Miscele di minerali silicati i cui termini puri sono: marialite (Ma) (v.), 3NaAlSi3O8 NaCl (oppure Na2SO4), e meionite (Me) (v.), 3CaAl2Si2O8 CaCO3 (oppure CaSO4). È evidente [...] , quelli acidi sono inattaccabili. Sono minerali pneumatolitici e si trovano in calcari metamorfici per contatto (Adamello, Elba), nelle bombe vulcaniche (meionite del Monte Somma e del Lago di Laach), e nei tufi vulcanici (marialite nel piperno dei ...
Leggi Tutto
Pittore umbro vissuto tra la fine del sec. XV e il principio del XVI. È ricordato come aiuto e scolaro del Perugino nel 1494; nel 1497 e nel 1501 dipingeva pennoni di trombe a Perugia; nel 1499 era detto [...] particolarmente deriva dal Pitagora della Scuola di Atene.
Bibl.: B. Orsini, Vita di Piero Perugino, Perugia 1804, p. 293 segg.; W. Bombe, in Thieme-Becker, künstler-Lexikon, III, Lipsia 1909; U. Gnoli, Pittori e miniatori nell'Umbria, Spoleto 1923. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un episodio sicuramente tra i più tragici della storia del Novecento è quello del bombardamento [...] .
Come è noto, le cose non andranno così. Il 16 luglio 1945 il test nucleare di Alamogordo va a buon fine: la bomba diventa una realtà. Segue un ultimatum al Giappone senza cenni specifici alla nuova arma e poi l’apocalisse del 6 agosto. Negli anni ...
Leggi Tutto
OSSATURA dei fabbricati (fr. charpente, ossature; sp. armazón; ted. Gerippe; ingl. skeleton)
Luigi SANTARELLA
Si chiama ossatura di un edificio la struttura costituita da pilastri e travi fra loro solidali, [...] allora tutt'al più il rovesciamento di qualche parete di chiusura. Lo stesso effetto possono avere gli attacchi aerei con bombe in caso di guerra. Queste, dopo avere perforato un certo numero di piani, scoppiano; le pressioni esercitate dallo scoppio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] reattori continuarono a essere utilizzati come sorgenti di neutroni per la produzione di trizio, necessario per il funzionamento della bomba H. Tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Cinquanta i primi ingegneri nucleari, addestrati sul ...
Leggi Tutto
To Be or Not to Be
Serge Toubiana
(USA 1941, 1942, Vogliamo vivere, bianco e nero, 99m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch, Alexander Korda per Romaine; soggetto: Ernst Lubitsch, Melchior [...] alla troupe che sono state vietate le prove di Gestapo per non offendere la Germania. Hitler invade la Polonia, e le bombe devastano Varsavia. Il luogotenente Sobinski è arruolato nella RAF e si ritrova a Londra. Durante una serata con il professor ...
Leggi Tutto
idraulica ambientale Branca dell’idraulica che si occupa del moto dei liquidi, focalizzando l’attenzione sui temi relativi alla protezione, ripristino e gestione della qualità ambientale. Secondo Harleman [...] un tema di vasta portata mediatica dopo la Seconda guerra mondiale, a causa delle radiazioni dovute alle esplosioni delle bombe atomiche durante la guerra e ai test che si tennero successivamente. In seguito, una grave catastrofe ambientale non ...
Leggi Tutto
Abbate, Lirio. - Giornalista e saggista italiano (n. Castelbuono, Palermo, 1971). Giornalista professionista dal 1998, dopo aver collaborato con il Giornale di Sicilia, ha lavorato alla redazione palermitana [...] , 2019), U siccu. Matteo Messina Denaro: l'ultimo capo dei capi (2020), Faccia da Mostro (2021), Stragisti. Uomini e donne delle bombe di mafia (2022), Demoni (2024); I diari del boss. Parole, segreti e omissioni di Matteo Messina Denaro (2025). ...
Leggi Tutto
Giurista bolognese (n. circa nel secondo decennio del sec. 13º - m. 1300). Maestro di arte notarile nello Studio bolognese nel periodo postaccursiano, legò il suo nome a una Summa artis notariae, composta [...] del Paradiso ne fa l'ispiratore dei provvedimenti per l'affrancazione dei servi della gleba, ma non è cosa storicamente certa. L'arca di R. sorge isolata nella piazza di S. Domenico a Bologna; distrutta dalle bombe nel 1943, è stata ricostruita. ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] maggior parte dei casi, però, l'attività terroristica - che qui viene esplicitamente rivendicata - si riduce a piazzare bombe di considerevole potenza (C. Marighella, Piccolo manuale del guerrigliero urbano, in Tricontinental, ed. it., III, n. 16 ...
Leggi Tutto
bombe
bombé ‹bõbé› agg., fr. [part. pass. di bomber: v. bombare2]. – Ricurvo, convesso, rigonfio; è termine usato anche in Italia, spec. in sartoria, talora adattato in bombato. Nell’ebanisteria, indica la linea arrotondata e panciuta del...
bomba1
bómba1 s. f. [voce fonosimbolica]. – Nei giochi di ragazzi, ad esempio nel nascondino, il luogo (in alcune regioni tana) da cui un giocatore parte alla ricerca degli altri e a cui tutti tentano, in gara, di ritornare: andare a b., lo...