• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
460 risultati
Tutti i risultati [460]
Biografie [93]
Storia [52]
Geografia [42]
Arti visive [44]
Archeologia [42]
Religioni [27]
Asia [27]
Geografia umana ed economica [15]
Economia [18]
Letteratura [12]

BARODA

Enciclopedia Italiana (1930)

Importante stato indigeno dell'India, nella Presidenza di Bombay, composto di sei grandi parti e di molti piccoli lembi di territorio, che formano 4 distretti (prant), intercalati parte in regioni dipendenti [...] direttamente dagl'Inglesi, parte in territorî indipendenti di altri stati indiani anch'essi indipendenti, almeno nominalmente. Tre distretti (Kadi, Baroda, Nausariare) si trovano inclusi nella provincia ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – CANNA DA ZUCCHERO – LEGUMINOSE – KATHIAWAR – ARENARIE

HUBLI

Enciclopedia Italiana (1933)

HUBLI (A. T., 93-94) Elio MIGLIORINI Antica fattoria inglese nell'India anteriore occidentale (distretto di Dharwart della presidenza di Bombay) con 69.210 ab. (1925) in una pianura alta e piuttosto [...] asciutta che viene coltivata a orzo, grano e cotone; nelle vicinanze si trovano giacimenti d'oro e di manganese. Essa è anche importante nodo ferroviario alle spalle di Gôa e notevole mercato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUBLI (1)
Mostra Tutti

Godinho, Manuel

Enciclopedia on line

Gesuita portoghese (Montalvão, Portalegre, 1630 - Loures, Lisbona, 1712); missionario a Goa (1650 circa), fu inviato con un incarico segreto a difendere Bombay dagli inglesi. Richiamato in patria, effettuò [...] un lungo viaggio che descrisse, in una prosa ricca e dettagliata, nella Relação do novo caminho que fez por terra e mar vindo da Índia para Portugal (1665) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTALEGRE – PORTOGHESE – LISBONA – BOMBAY – ÍNDIA

BIJAPUR

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'India anteriore sud-occidentale, 16049′ N. e 75043 E., a 450 km. a SE. di Bombay, situata nell'ondulato altopiano del Deccan, in regione piuttosto arida. Deve la sua grandezza a Yūsuf ‛Ādil [...] colonne, si eleva la cupola principale. Il pavimento è a musaico. Bibl.: A. Consens, Bijapur and its architectural remains, in Arch. Surv. India, Imp., s. 27ª, Bombay 1918; E. Diez, Die Kunst des Islam, Berlino 1925, pp. 63, 64, 316, 551, 552. ... Leggi Tutto
TAGS: ALTOPIANO DEL DECCAN – CENOTAFIO – MINARETI – BERLINO – MOSCHEA

NAGPUR

Enciclopedia Italiana (1934)

NAGPUR (A. T., 93-94) Elio Migliorini Città dell'India Britannica, capoluogo delle Provincie Centrali, all'incirca a uguale distanza tra Bombay e Calcutta e quindi tra il Mare Arabico e il Golfo di Bengala, [...] posta presso un affluente del Godavari, al centro d'una regione collinosa ben coltivata a cotone e a grano. La città indigena, che ha vie strette e numerose e consta di case d'argilla addossate l'una all'altra, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAGPUR (1)
Mostra Tutti

Khan, Irrfan

Enciclopedia on line

Khan, Irrfan Khan, Irrfan (propr. Sahabzade Irrfan Ali Khan). – Attore indiano  (Tonk 1967 - Mumbai 2020).  Ha esordito nella recitazione cinematografica in un ruolo secondario di Salaam Bombay! (1988), interpretando [...] in seguito numerose soap opera per la TV indiana. Affermatosi tra gli anni Novanta e Duemila come una delle più note star di Bollywood, ha recitato in pellicole quali Ek Doctor Ki Maut (1990), The Warrior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOAP OPERA – BOLLYWOOD – ALI

KARLI

Enciclopedia Italiana (1933)

KARLI (A. T., 93-94) Alfred SALMONY * Località dell'India Britannica, sul versante E. dei Ghati occidentali, stazione della Great Indian Peninsular Railway, fra Bombay e Poona, a 85 km. dalla prima [...] e 34 dalla seconda. È famosa per un tempio buddhista, il maggiore e più bel monumento rupestre della primitiva arte indiana, sito a 6,5 km. dalla stazione ferroviaria, sul fianco del monte, databile tra ... Leggi Tutto

BURNES, Alexander

Enciclopedia Italiana (1930)

Viaggiatore ed esploratore, nato a Montrose (Scozia) nel 1805. A 17 anni prese servizio in un reggimento indiano a Bombay. Fu incaricato di varie missioni, che gli diedero occasione di esplorare nuovi [...] territorî. Traversò l'Afghānistān e l'Hindu-Kush pervenendo a Buchara, viaggiò nelle regioni transcaspiche e in Persia. La relazione di questi viaggi, pubblicata durante un suo breve soggiorno in Inghilterra ... Leggi Tutto
TAGS: AFGHĀNISTĀN – INGHILTERRA – HINDU-KUSH – MONTROSE – BUCHARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURNES, Alexander (1)
Mostra Tutti

Outram, Sir James

Enciclopedia on line

Generale (Butterley Hall, Derbyshire, 1803 - Pau, Francia, 1863). Mandato in India (1819), fu impegnato nella repressione (1835-38) dei ribelli del Mahī Kāntha (stato di Bombay); partecipò alla guerra [...] afgana, distinguendosi all'assedio di Kalāt (1839). Residente di Baroda (1847-51) e poi (1855) di Oudh, condusse con successo (1857) la guerra contro la Persia. Nominato luogotenente generale (1858), fece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – PERSIA – BARODA – INDIA – OUDH

MALABAR

Enciclopedia Italiana (1934)

MALABAR (localmente Malayālam "regione montuosa"; A. T., 93-94) Elio Migliorini Regione costiera dell'India di SO., che costituisce uno dei distretti della Presidenza di Bombay, con una superficie di [...] 14.775 kmq. e una popolazione di oltre 3 milioni di ab. (1931); le località più importanti sono Calicut e Cannanore. Il Malabar s'allunga per 230 km. ai piedi dei Ghati occidentali e consta nella parte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALABAR (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
popolo no-global
popolo no-global (popolo no global, Popolo No Global), loc. s.le m. I contestatori della globalizzazione. ◆ Gli anarchici, tutti in nero, un migliaio, tanti venuti dalle terre basche di Spagna e Francia, dalla Germania, sono spuntati come...
surat
surat 〈surä′t〉 s. ingl. [dal nome del centro di Surat, sulla costa occid. dell’Unione Indiana, a nord di Bombay], usato in ital. al masch. – Tipo di cotone indiano a fibra scura; anche, tessuto o abito fatto con tale cotone, di solito nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali