• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

bombardamento

Sinonimi e Contrari (2003)

bombardamento /bombarda'mento/ s. m. [der. di bombardare]. - 1. (milit.) [tiro dell'artiglieria] ≈ ‖ cannoneggiamento. ⇑ lancio, tiro. 2. (fig.) [seguito incalzante di atti o parole a cui si sottopone [...] una persona: un b. di calci, di accuse] ≈ cannoneggiamento, gragnola, martellamento, raffica, scarica, tempesta. ↓ sequela, serie, sfilza. ⇓ pressing ... Leggi Tutto

tuffo

Sinonimi e Contrari (2003)

tuffo s. m. [der. di tuffare]. - 1. a. [l'entrare in acqua, per lo più con un balzo: vado a fare un t. per rinfrescarmi un po'] ≈ ‖ bagno. b. [riferito a cosa, l'entrare in acqua: il t. dei remi] ≈ immersione. [...] buttarsi a tuffo (su qualcosa) → □. 3. (aeron.) [discesa repentina e veloce: scendere (o gettarsi) in t.; bombardamento a tuffo] ≈ ‖ picchiata. ↔ cabrata, impennata. 4. (fig.) [particolare sensazione di violenta pulsazione cardiaca provata quando ci ... Leggi Tutto

martellamento

Sinonimi e Contrari (2003)

martellamento /martel:a'mento/ s. m. [der. di martellare]. - 1. [serie prolungata di colpi di martello] ≈ martellìo. 2. (fig.) [sequenza incalzante, assillante: un m. di domande] ≈ bombardamento, gragnuola, [...] raffica ... Leggi Tutto

grandine

Sinonimi e Contrari (2003)

grandine /'grandine/ s. f. [lat. grando -dĭnis]. -1. (meteor.) [precipitazione di acqua congelata in masse di forma pressoché sferica e di varia dimensione: g. fitta; chicchi di g. grossi come noci]. 2. [...] (fig.) [serie ininterrotta e rapida di cose, generalm. spiacevoli: una g. d'improperi] ≈ bombardamento, (lett.) colluvie, gragnola, grandinata, mitragliata, raffica, scarica, sequela, (fam.) subisso, successione. ... Leggi Tutto

raffica

Sinonimi e Contrari (2003)

raffica /'raf:ika/ s. f. [prob. der. del ted. ant. raffōn "afferrare"]. - 1. (meteor.) [aumento improvviso e violento della velocità del vento] ≈ colpo di vento, folata, ventata. ↓ refolo. 2. (arm.) [sequenza [...] (fig.) [sequenza rapida e continua di colpi, di parole, di azioni, ecc.: una r. di pugni, di insulti] ≈ bombardamento, bordata, diluvio, grandinata, mitragliata, pioggia, scarica, sequela, serie, sfilza, valanga, [di colpi, di pugni, ecc.] gragnuola ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] ; civile, da acrobazia, militare. 2. Addestratore; aerocisterna; aeroradar; antisommergibili; caccia (bombardiere, intercettore, ognitempo); da bombardamento; da combattimento; da trasporto; di collegamento; fortezza volante; ricognitore; tuttofare ... Leggi Tutto

obiettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

obiettivo (o obbiettivo) [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum "oggetto"]. - ■ agg. 1. [aderente alla realtà dei fatti] ≈ e ↔ [→ OGGETTIVO (1)]. 2. [che mostra equanimità nel giudicare persone, [...] , circostanze] ≈ e ↔ [→ OGGETTIVO (2)]. ■ s. m. 1. (milit.) [punto cui è diretto il tiro dell'artiglieria o un bombardamento: centrare, fallire l'o.] ≈ bersaglio. 2. (fig.) [ciò che ci si propone di raggiungere] ≈ aspirazione, finalità, fine, intento ... Leggi Tutto

tambureggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

tambureggiamento /tamburedʒ:a'mento/ s. m. [der. di tambureggiare]. - 1. (mus.) [il tambureggiare] ≈ (non com.) stamburamento, stamburata. 2. (estens.) a. [serie fitta di colpi di artiglieria: il t. dei [...] cannoni nemici] ≈ cannoneggiamento, martellamento, scarica. b. (sport.) [nel calcio, nel pugilato, ecc., successione rapida di colpi o di attacchi] ≈ bombardamento, martellamento. ‖ pressing. ... Leggi Tutto

bordata

Sinonimi e Contrari (2003)

bordata s. f. [part. pass. femm. di bordare]. - 1. (marin.) [percorso compiuto da una nave che procede di bolina] ≈ bordo. 2. a. (marin.) [fuoco simultaneo di tutti i pezzi di artiglieria del fianco di [...] una nave] ≈ fiancata. b. (fig.) [massiccia espressione di dissenso: b. di fischi, di insulti] ≈ bombardamento, diluvio, gragnola, grandinata, pioggia, raffica, scarica, sequela, sfilza, valanga. ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] ; civile, da acrobazia, militare. 2. Addestratore; aerocisterna; aeroradar; antisommergibili; caccia (bombardiere, intercettore, ognitempo); da bombardamento; da combattimento; da trasporto; di collegamento; fortezza volante; ricognitore; tuttofare ... Leggi Tutto
Enciclopedia
bombardamento
Azione offensiva portata con artiglieria terrestre o navale o con mezzi aerei mediante il lancio di bombe, razzi o missili su obiettivi in superficie. Inizialmente affidato alle artiglierie, è oggi quasi esclusivamente compiuto con mezzi aerei...
BOMBARDAMENTO
Per bombardamento s'intendeva altra volta, genericamente, il tiro concentrato di artiglierie contro estesi bersagli: come città, fortificazioni, ecc. Oggi invece il termine di bombardamento nei confronti delle artiglierie terrestri, è da considerarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali