tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] anche con bombe, con razzi e con missili aria-terra. Il lancio delle bombe (bombardamentoinpicchiata o a tuffo) può essere fatto durante la picchiata rettilinea o, meglio, come l’esperienza ha dimostrato, durante la successiva richiamata, quando l ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] relativa anche a quote e a velocità maggiori. Si andarono così sempre più sviluppando e affermando i velivoli per il bombardamentoinpicchiata ed a tuffo, con assai elevata probabilità di colpire; i velivoli d'assalto, per l'attacco a volo rasente ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Alessandro
Andrea Curami
Nacque a Cori, presso Velletri, il 16 giugno 1884 dal barone Vincenzo e da Giulia Canevari. Dopo aver frequentato le scuole elementari a Cori e le superiori a Velletri, [...] e SM.92), rimasti allo stadio di prototipo così come il velivolo da bombardamentoinpicchiata SM.93, caratterizzato dalla doppia posizione del pilota (prono inpicchiata) per meglio sopportare le alte accelerazioni. Durante la guerra progettò anche ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
picchiata2
picchiata2 s. f. [der. di picchiare2]. – In aeronautica, rotazione del velivolo attorno all’asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l’esecuzione di una discesa più o meno prolungata: una breve, lunga p.; abbassarsi,...