Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] Giannini. Melcati principali: Bomba, e più l'Egitto arabo e un magnifico sardo-arabo (Amlio). Sua zona d'impiego: il Friuli, e in misura più limitata, aggiungere un po' di latte di vacca diluito con acqua, oppure mescolato con un po' di farina di ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] una molla d'acciaio, il più delle volte sotto forma di molla elicoidale; e infine, in taluni tipi di manometri, acqua contenuta in e dei loro effetti balistici. La bomba di Vieille consiste in una provetta d'acciaio ermeticamente chiusa, in cui si ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] a volume costante - come nella bomba calorimetrica di Berthelot pel caso dei po' superiore T + d T ne fornisce una quantità − L + d L, dove d L è definito dalla , H2O) evaporando una gr. molecola di acqua sotto la sua pressione di saturazione ps, ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] ma solo di dimensioni maggiorate. Pesa in batteria kg 1080, spara una bomba del peso di kg 40,800 con velocità iniziale di 225 m/ della bocca da fuoco; d) adozione di sistemi di raffreddamento delle canne mediante acqua nebulizzata dopo ogni raffica ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] in località Martūba, nel golfo di Bomba, con le loro immagini influenzate antichità, grazie all'acqua degli widyān trattenuta 1, a cura di P.M. Kenrick; iii 2, a cura di D.M. Bailey).
Tripolitania. Per i risultati delle 24 campagne ULVS finora edite ...
Leggi Tutto
Il rapidissimo spostamento dell'equilibrio fisico o fisico-chimico di un corpo o sistema di corpi che si conclude in un grande aumento del volume iniziale, definisce l'esplosione. Questo fenomeno può essere [...] P0V. Se m1 − m2,... sono i pesi molecolari dei varî gas d'esplosione, v01, v02,... i volumi specifidi detti gas a 00 e 5 quando il mezzo interposto è l'acqua.
La velocità dell'onda esplosiva si Vieille, adottate speciali bombe manometriche, in cui ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 207; III, I, p. 112; IV, I, p. 136)
La d. a. comprende i mezzi navali e aerei, le armi e le apparecchiature destinate a localizzare i sommergibili nemici in immersione e a distruggerli. [...] condizioni batitermiche dell'acqua e dalla posizione Il Towed Array è appunto in condizione d'individuare la presenza di obiettivi a distanze mondiale, l'arma a. più in uso era la bomba di profondità, arma economica e non assoggettabile a contromisure ...
Leggi Tutto
Il volo risulta generalmente composto di parti acrobatiche specialmente per certi aeroplani militari di impiego particolare (intercettori, caccia, ecc.); è nell'arte di saper intessere i varî tipi di acrobazie [...] disposizione un solo istante opportuno per sganciare la bomba (un secondo di indugio, a 720 km di infilamento del siluro nell'acqua alla velocità risultante dalle (a), dorsali (b), combinati (c), anteriori (d) e posteriori (e) detti anche a forcola. ...
Leggi Tutto
. Avvistamento. - Nel campo della ricerca subacquea, grandi progressi si sono avuti con lo sfruttamento delle frequenze ultrasonore e con il perfezionamento dell'ecogoniometro (v. in questa App.), apparecchio [...] di robuste maglie di acciaio, distese tra una catena o cavo d'acciaio e il fondo e tenute a galla da una serie di bombe nello stesso istante.
A tale scopo sono state costruite bombe da getto speciali (BGS.), con diverse velocità di caduta in acqua ...
Leggi Tutto
Alle proprietà già indicate si aggiungano le seguenti: peso specifico a 18°: 1,816; punto di fusione 1285° C; punto di ebollizione 2970° C; raggio atomico 1,05 A°; calore di fusione 2,5 Kcal/gr.-at.
Preparazione. [...] un cilindro di ferro raffreddato internamente con acqua. Il berillio così ottenuto ha un titolo ricerche preliminari per la bomba atomica. Infatti si pensò Beryllium and its alloys, New York 1932; D. M. Liddell, Handbook of Nonferrous Metallurgy, ...
Leggi Tutto
bomba d'acqua
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, nubifragio. ◆ [tit.] La bomba d'acqua: in 2 ore la pioggia di un anno / Il climatologo Giampiero Maracchi: «Prima capitava ogni dieci anni. Adesso ne abbiamo anche quattro all'anno»....
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi in quota con masse d’aria più...