vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento.
Attività sportiva [...] la forma di un triangolo rettangolo molto allungato (fig. A, B); è inferita a poppavia dell’albero ed è munita di boma; il tessuto usato è il dacron oppure, per le imbarcazioni da regata, il tessuto in materiale composito. Le v. di prua appartengono ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] , che una volta veniva ampiamente usato per realizzare gli alberi per le vele e per le altre strutture tubolari quali i boma e i tangoni, è oggi adoperato soltanto per il restauro delle barche d'epoca. Nelle imbarcazioni da gara delle categorie più ...
Leggi Tutto
boma
bòma s. m. o f. (ant. o region. bòme, bòm, bume, bum, tutti masch.) [dall’ingl. boom, fr. bôme f., che risalgono all’oland. boom] (pl. i bòma o, come femm., le bòme). – Nelle imbarcazioni a vela, l’asta alla quale è inferito il lato basso...
trozza
tròzza s. f. [dal fr. ant. troche, prob. variante di torche (v. torcia)]. – Nell’attrezzatura navale, collegamento metallico (o anche in cavo per i pennoni minori) che unisce i pennoni delle vele quadrate, i boma e i picchi delle vele...