Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] , in "Journal of public economics", 1999, LXXIV, pp. 351-393.
Cobalti, A., Schizzerotto, A., La mobilità sociale in Italia, Bologna: Il Mulino, 1994.
D'Agostino, M., Dardanoni, V., Mobility comparisons: a class of distance indices, in corso di stampa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] in Italia. Economia e istituzioni: il paradigma lombardo tra i secoli XVIII e XIX, a cura di A. Quadrio Curzio, Bologna 1996.
P.L. Porta, R. Scazzieri, Il contributo di Pietro Verri alla teoria economica. Società commerciale, società civile e governo ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] Tokyo 1978.
Ritzer, G., The McDonaldization of society, Thousand Oaks, Cal., 1992 (tr. it.: Il mondo alla McDonald's, Bologna 1997).
Roethlisberger, F.J., Dickson, W.J., Management and the workers, Cambridge, Mass., 1939.
Taylor, F.W., The principles ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] , a cura di R. Colapietra, Roma 1973, pp. 5-84.
A. Tenenti, Credenze, ideologie, libertinismi tra Medioevo ed Età moderna, Bologna 1978.
D. Frigo, Il padre di famiglia. Governo della casa e governo civile nella tradizione dell’Economica tra Cinque e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] crime in Eastern Europe, Helsinki 1996.
Barbagli, M. (a cura di), Perché è diminuita la criminalità negli Stati Uniti?, Bologna 2000.
Becker, G.S., Crime and punishment. An economic analysis, in "Journal of political economy", 1968, LXXVI, pp. 169 ...
Leggi Tutto
Utilità
Carlo Casarosa
Introduzione
Il concetto di utilità, intesa come soddisfazione dei bisogni (e, più in generale, delle esigenze) dell'uomo attraverso il consumo di beni e servizi, è sempre stato [...] Sulla teoria pura del consumatore: una nota, in Analisi economica, ottimizzazione, benessere, Bologna 1993, pp. 63-78).
Scapparone, P., Lezioni di economia matematica, Bologna 1996.
Slutsky, E., Sulla teoria del bilancio del consumatore, in "Giornale ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] London-Basingstoke 1987, pp. 100-106 (tr. it. in: Il principio di arbitraggio, a cura di M. De Felice e F. Moriconi, Bologna 1996).
Einaudi, L., A favore dei contratti differenziali, in "La riforma sociale", 1896, III, 5, pp. 407-417.
Einaudi, L., Lo ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] economisti, Milano 1979²).
Asimakopulos, A., An introduction to economic theory, TorontoOxford-New York 1978 (tr. it.: Microeconomia, Bologna 1982).
Baumol, W.J., Economic theory and operation analysis, Englewood Cliffs, N.J., 1952 (tr. it.: Teoria ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] "American economic review", 1955, XLV, pp. 803-832.
Pasinetti, L., Lezioni di teoria della produzione, Bologna 1975.
Petri, P. (a cura di), Leontief, Bologna 1982.
Quesnay, F., Il Tableau économique e altri scritti di economia (a cura di M. Ridolfi ...
Leggi Tutto
Decadenza
Leonardo Morlino
Significato generale
La nozione di decadenza è legata a una delle metafore più ricorrenti nella storia del pensiero umano, quella dell'organismo e del suo ciclo vitale. A [...] -187 (tr. it.: Il declino economico dell'Italia, in Le tre rivoluzioni e altri saggi di storia economica e sociale, Bologna 1989).
Croce, B., Teoria e storia della storiografia, Bari 1917.
Eisenstadt, S. N., The political systems of empires, New York ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...