• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Lingua [6]
Biografie [2]
Letteratura [2]
Scienze politiche [1]
Comunicazione [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Nudità

Lingua italiana (2025)

Nudità Un sonetto enigmaNella Vita nuova il primo testo poetico che Dante trascrive dal libro della sua memoria è il sonetto A ciascun’alma presa e gentil core (V.n., iii 10-12):A ciascun’alma presa e gentil [...] e l’iconografia della Carità, Roma, Donzelli 2023.Ravasi, G., Il Cantico dei cantici. Commento e attualizzazione, nuova edizione, Bologna, EDB, 2022 (I ediz. 1992). L’introduzione del ciclo Un anno di Vita nuova, curato e scritto da Donato Pirovano ... Leggi Tutto

Abbronzatissima

Lingua italiana (2025)

Abbronzatissima A due passi dal mare, come è dolce sentirti respirare con me(Edoardo Vianello, Abbronzatissima, 1963) Dici cantautore e pensi subito ai De André, i Battisti, i De Gregori, i Guccini, i Vasco Rossi e via [...] o Negrelli o Negrini (come Valerio, lo scomparso paroliere dei Pooh...). Dovremmo forse modificare la formazione di calcio del Bologna di Fulvio Bernardini, campione d’Italia nel 1964 grazie allo spareggio vinto contro l’Inter di Mazzola, Corso e ... Leggi Tutto

Empireo

Lingua italiana (2025)

Empireo Dono poeticoSiamo nelle ultime pagine della Vita nuova. Due donne intelligenti, sensibili e di cuore raffinato chiedono a Dante di mandargli alcune sue poesie. Il poeta asseconda la loro richiesta allestendo [...] Lorenzetti e l’iconografia della Carità, Roma, Donzelli, 2023.Santagata, M., L’io e il mondo. Un’interpretazione di Dante, Bologna, il Mulino, 2011. L’introduzione del ciclo Un anno di Vita nuova, curato e scritto da Donato Pirovano. Immagine di ... Leggi Tutto

Barbieri_Daniele2

Lingua italiana (2025)

Daniele Barbieri, semiologo, si occupa di comunicazione visiva, ma anche di poesia e di musica. Insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, l’ISIA di Urbino, l’Università di San Marino. È tra [...] i principali studiosi del fumetto in Italia. Tra i volumi pubblicati: Valvoforme valvocolori (Idea Books 1990), I linguaggi del fumetto (Bompiani 1991), Nel corso del testo. Una teoria della tensione e ... Leggi Tutto

Spina_Giuseppe

Lingua italiana (2025)

Giuseppe Spina (1979) è un cineasta, co-fondatore di Nomadica.eu, una “cosa” dedita alla ricerca e alla sperimentazione cinematografica. Ha curato e organizzato retrospettive e approfondimenti su decine [...] dal/e in antitesi al mainstream. Da sempre collabora con filmmaker, musicisti, giornalisti, artisti di ogni genere. È docente presso il MADE program – Accademia di Belle Arti di Siracusa e ha tenuto corsi presso le Accademie di Bologna e Brescia. ... Leggi Tutto

Scuriatti_Massimiliano

Lingua italiana (2025)

Massimiliano Scuriatti è scrittore, storico del teatro, direttore di collana e docente di cinema. Laureato in drammaturgia al D.A.M.S. di Bologna, fra le sue ultime pubblicazioni, edite da La nave di Teseo, [...] Una vita, mille vite. Conversazione con Lorenza Mazzetti (2021) e Le lacrime dei pesci non si vedono (2022). Dal 2012, con il sostegno della Fondazione “Giuseppe Fava”, è studioso e curatore delle opere ... Leggi Tutto

enrico_zammarchi

Lingua italiana (2025)

Enrico Zammarchi insegna lingua e cultura italiana presso il Dipartimento di Lingue e Studi Interculturali della Coastal Carolina University. Dopo gli anni universitari passati fra Bologna, gli Stati Uniti [...] e il Messico, ha conseguito un master in Italian Studies e un dottorato in Comparative Studies presso la Ohio State University, dove si è occupato della storia dell’hip hop italiano. La sua ricerca analizza ... Leggi Tutto

La locomotiva

Lingua italiana (2025)

La locomotiva Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, con che voce parlasse, con quale voce poi cantava(Francesco Guccini, La locomotiva, 1972) Che Francesco Guccini avesse letto o ascoltato qualcosa di quella [...] transitata a San Pietro in Casale e a Castelmaggiore, da dove partirono i telegrammi destinati a informare la stazione di Bologna: «notizia di emergenza, agite con urgenza, un pazzo si è lanciato contro al treno». Intanto continuava la corsa, con la ... Leggi Tutto

Manifesto di Ventotene

Lingua italiana (2025)

Manifesto di Ventotene Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] poi unionali, basti pensare ai trattati di Roma, al trattato di Mastricht, al trattato di Lisbona, al processo di Bologna (che riguarda la riforma del sistema universitario), alla convenzione di Dublino (sulle politiche migratorie). Le 139 parole (o ... Leggi Tutto

Poesie da Parati

Lingua italiana (2025)

Poesie da Parati Viola NocenziPoesie da ParatiBologna, Pendragon, 2024 La raccolta Poesie da parati rappresenta l’esordio poetico di un’artista poliedrica il cui percorso lirico ha però radici più profonde e lontane. Parliamo infatti di una cantante, cantautrice e musicista cresciuta a «pane e musica», come lei stessa rivela, dove la musica è quella complessa e sontuosa del padre Vittorio, fondatore del Banco del Mutuo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
bolognare
bolognare v. tr. (io bológno, ecc.), settentr. – Forma meno com. di sbolognare.
Studentato diffuso
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bologna
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno. La pianta della città mostra...
BOLOGNA
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 BOLOGNA (v. vol. II, p. 125 e S 1970, p. 154) J. Ortalli Β. preromana. - Dal più recente approfondimento delle problematiche relative all'Età del Ferro bolognese risulta accertata una diretta consequenzialità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali