• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27170 risultati
Tutti i risultati [27170]
Biografie [12774]
Storia [4106]
Arti visive [3098]
Religioni [2281]
Diritto [2120]
Letteratura [1875]
Musica [1158]
Diritto civile [862]
Medicina [828]
Economia [737]

Castel San Pietro Terme

Enciclopedia on line

Castel San Pietro Terme Comune della prov. di Bologna (148,5 km2 con 20.092 ab. nel 2008), allo sbocco del torrente Sillaro. È noto per i suoi stabilimenti termali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SILLARO – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castel San Pietro Terme (1)
Mostra Tutti

Alabanti, Antonio

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (n. Bologna, prima metà sec. 15º - m. 1495); servita, filosofo, insegnò nelle univ. di Firenze, Padova, Pisa. Generale dell'ordine (dal 1485); fu molto legato alla famiglia Medici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – BOLOGNA – PADOVA – PISA

Pózzi, Giuseppe d'Ippolito

Enciclopedia on line

Poeta giocoso (Bologna 1697 - ivi 1752). Fu medico e lettore di anatomia. Lasciò il 4º canto del poema collettivo Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (1736) e Rime piacevoli (post., 1764). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA

Romagnòli, Augusto

Enciclopedia on line

Educatore italiano (Bologna 1879 - Roma 1946). Primo cieco in Italia a occupare una cattedra nelle pubbliche scuole, dove insegnò filosofia, fondò la Società degli insegnanti ciechi italiani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA – ITALIA

Laurènti, Bartolomeo

Enciclopedia on line

Musicista (Bologna 1644 - ivi 1726). Violinista a S. Petronio, compose musica per il suo strumento (a solo e con altri). A L. si attribuiscono anche alcuni oratorî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Guarino, santo

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Bologna 1080 circa - Palestina 1158); canonico regolare di S. Agostino a Pavia, fu vescovo di Palestrina e cardinale (1145). Canonizzato da Alessandro III. Festa, 6 febbraio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO III – CANONIZZATO – CARDINALE – VESCOVO

Morétti, Paolo Gaetano

Enciclopedia on line

Astronomo e astrologo (Bologna 1617 circa - ivi 1697), monaco teatino. Compose una sorta di catalogo stellare e compilò delle tavole planetarie "perpetue" per uso degli astrologi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALOGO STELLARE – ASTROLOGI – ASTRONOMO – BOLOGNA

Pénna, Lorenzo

Enciclopedia on line

Musicista (Bologna 1613 - Imola 1693). Fu maestro di cappella a Parma e a Imola. Pubblicò (1660-90) musica sacra e strumentale e (1672-89) lavori didattici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – PARMA – IMOLA

Donzèlli, Domenico

Enciclopedia on line

Donzèlli, Domenico Cantante (Bergamo 1790 - Bologna 1873). Acclamato tenore, cantò nei principali centri d'Europa, esordendo in Italia nel 1816, e presentandosi poi a Vienna (1822), a Parigi (1824), a Londra (1829). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – VIENNA – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Donzèlli, Domenico (2)
Mostra Tutti

Galasso di Matteo Piva

Enciclopedia on line

Galasso di Matteo Piva Pittore e miniatore (m. Bologna 1470), operoso sin dal 1450 alla corte di Ferrara. Influenzato da Piero della Francesca e da C. Tura, gli sono stati attribuiti numerosi lavori, spesso assai di scordanti [...] tra loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIERO DELLA FRANCESCA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galasso di Matteo Piva (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 2717
Vocabolario
bolognare
bolognare v. tr. (io bológno, ecc.), settentr. – Forma meno com. di sbolognare.
Studentato diffuso
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali