MORAVIA
B. Chropovský
(ceco Morava; ted. Mähren)
Regione storica dell'Europa centro-orientale che trae il suo nome da quello dell'omonimo fiume, chiamato Marus nelle fonti latine (Magnae Moraviae fontes [...] con la Polonia, la Slovacchia e l'Austria.Dal punto di vista orografico conquistata dal polacco Boleslao Chrobry. Nel 1019, durante il regno di Udalrico, essa tornò in Boemia, in M. e in Slesia], I-II, Praha 1981-1983.
Letteratura critica. - B. Dudík ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO-POMERANIA OCCIDENTALE
A. Tschilingirov
(ted. Mecklenburg-Vorpommern)
Regione amministrativa della Germania settentrionale, confinante a N con il mar Baltico, a E con la Polonia, a S con [...] fu governato dal polacco Boleslao III Krzywousty. I figli di Vratislao, Boghislao I e venne di nuovo divisa: la regione a E dell'Oder con Stettino passò alla Polonia. im Bezirk Rostock, II, Die Denkmale des Kreises Greifswald, a cura di G. Bayer, H ...
Leggi Tutto