Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] Cinisello Balsamo 1981-1996.
Galilea, S., El futuro de nuestro pasado. Ensayo sobre los místicos españoles desde América Latina, Bogotá 1983.
Gibellini, R., La teologia del XX secolo, Brescia 19932.
Grenz, S. J., Olson, R. E., 20th century theology ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] culture of the Hudson Bay Eskimos, Copenhagen 1930.
Reichel-Dolmatoff, G., Desana: simbolismo de los indios Tucano del Vaupés, Bogotá 1968.
Richards, A.I., Keeping the king divine, in "Proceedings of the Royal Anthropological Institute", 1968, pp. 25 ...
Leggi Tutto
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...