• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Biografie [82]
Storia [50]
Geografia [23]
Letteratura [27]
Diritto [22]
America [13]
Arti visive [20]
Religioni [11]
Geografia umana ed economica [13]
Scienze politiche [14]

Pastrana Arango, Andrés

Dizionario di Storia (2011)

Pastrana Arango, Andres Pastrana Arango, Andrés Politico colombiano (n. Bogotá 1954). Figlio di Misael P. Borrero, presidente della Colombia nel periodo 1970-74, studiò legge a Bogotá e ad Harvard. [...] Giornalista televisivo, sindaco di Bogotá (1988-90), senatore dal 1991, fu presidente della Colombia tra il 1998 e il 2002. Come promesso durante la campagna elettorale, avviò subito trattative con il movimento guerrigliero di orientamento marxista- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – COLOMBIA – BOGOTÁ – FARC

Lozano, Jorge Tadeo

Enciclopedia on line

Lozano, Jorge Tadeo Scienziato e uomo politico colombiano (n. Santa Fe de Bogotá 1771 - m. 1816). Studioso di storia naturale, direttore de El correo curioso (1801), autore de La fauna cundinamarquesa, partecipò attivamente [...] alla rivoluzione del 1810 contro la Spagna; fu il primo presidente della "repubblica di Cundinamarca" costituitasi nella provincia di Bogotá nel marzo 1811. Sostituito nel settembre dello stesso anno, morì fucilato dagli Spagnoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOGOTÁ – SPAGNA

ÁLVAREZ DE FLOREZ, Mercedes

Enciclopedia Italiana (1929)

Nata a Bogotá (Columbia) nel 1859, fu donna di grande bellezza, e, poetessa di vena intima e sentimentale, confuse l'ispirazione e la realtà della sua vita in un vero idillio poetico, che culminò nel suo [...] (1889), e le migliori si trovano raccolte nel 1° volume di El Parnaso Colombiano di Julio Añez, precedute da uno studio di José Rivas Groot, Bogotá 1888. Bibl.: J. Valera, Cartas americanas, Primera serie, in Obras completas, XLI, Madrid 1915. ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIA COLONNA – GRANDE BELLEZZA – BOGOTÁ – MADRID – PERÚ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ÁLVAREZ DE FLOREZ, Mercedes (1)
Mostra Tutti

Mutis, José Celestino

Enciclopedia on line

Mutis, José Celestino Medico e naturalista spagnolo (Cadice 1732 - Santa Fé de Bogotá 1808). In Colombia dal 1760, fu nominato (1783) direttore della spedizione nel Nuovo Regno di Granada, che per suo merito promosse gli studî [...] scientifici del paese (flora, medicina, igiene). Il materiale da lui raccolto nel corso delle ricerche compiute dalla spedizione, rimasto a lungo inedito, è la base della monumentale Flora de la real expedición ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – BOTÁNICA – BOGOTÁ – CADICE

Duque Márquez, Iván

Enciclopedia on line

Duque Márquez, Iván. – Avvocato e uomo politico colombiano (n. Bogotá 1976). Laureato in Diritto internazionale economico presso la American University di Washington, ha iniziato la sua carriera professionale [...] nel 1999 come consulente della Corporación andina de fomento,  per poi lavorare dal 2001 al 2013 presso il Banco interamericano de desarrollo. Membro del Partido Centro Democrático di Á. Uribe, durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – CENTRO DEMOCRÁTICO – CENTROSINISTRA – WASHINGTON – COLOMBIA

Barraquer, Jose Ignacio

Dizionario di Medicina (2010)

Barraquer, José Ignacio Oculista spagnolo naturalizzato colombiano (Barcellona 1916 - Bogotà 1998). Membro di una famiglia di oculisti da quattro generazioni, introdusse nuove tecniche per correggere [...] la curvatura della cornea (➔ refrattiva, chirurgia), tra cui la cheratomileusi e la cheratofachia, che sono state alla base dello sviluppo della chirurgia lamellare con il laser ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – OCULISTI – BOGOTÀ – CORNEA

Santander, Francisco de Paula

Enciclopedia on line

Santander, Francisco de Paula Generale e uomo politico colombiano (Rosario de Cúcuta, Santander, 1792 - Bogotá 1840), fondatore della moderna Colombia. Partecipò sin dal 1810 alle guerre d'indipendenza contro la Spagna e dal 1817 combatté [...] agli ordini di S. Bolívar il quale, nel 1819, alla battaglia di Boyacá, lo promosse generale di divisione. Alla costituzione della Repubblica della Gran Colombia (Ecuador, Venezuela, Colombia e Panamá), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN COLOMBIA – COLOMBIA – GRANADA – BOGOTÁ – CÚCUTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santander, Francisco de Paula (1)
Mostra Tutti

Chibcha

Enciclopedia on line

Popolazione precolombiana portatrice di una cultura fiorita sull’altopiano di Bogotá (Colombia). Al tempo della conquista spagnola era ripartita in nove Stati, dei quali i due maggiori in fase di espansione [...] politica e con tendenza all’unificazione dell’intero territorio. Agricoltori sedentari, vivevano in grossi borghi formati da capanne di pali e d’argilla. Assente la scultura in pietra, erano invece sviluppate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: POPOLAZIONE PRECOLOMBIANA – COLOMBIA – CERAMICA – ARGILLA – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chibcha (2)
Mostra Tutti

URDANETA ARBELÁEZ, Roberto

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

URDANETA ARBELÁEZ, Roberto Giurista e uomo politico colombiano, nato a Bogotá il 27 giugno 1890. Conservatore, più volte deputato e senatore tra il 1918 e il 1934, ministro delle Finanze nel 1932, ministro [...] degli Esteri dal 1931 al 1935, degli Interni nel 1946-47, ambasciatore in Perù dal 1935 al 1939, in Argentina dal 1939 al 1942, delegato a varie conferenze interamericane e alla Conferenza delle Nazioni ... Leggi Tutto

CUERVO, Rufino José

Enciclopedia Italiana (1931)

Filologo e linguista colombiano, nato a Bogotá il 19 settembre 1844 e morto a Parigi il 17 luglio 1911. Seguì l'insegnamento di Andrés Bello, di cui riprese l'opera principale con radicali innovazioni [...] (Notas á la Gramática di A. Bello (1874). Studiò per il primo gli elementi idiomatici di Bogotá (Apuntaciones criticas sobre el lenguaje bogotano, 1867-72); e si valse della conoscenza del latino (Gramática latina, 1867, in collaborazione con M. A. ... Leggi Tutto
TAGS: ANDRÉS BELLO – CASTIGLIANO – BOGOTÁ – MADRID – LATINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
bogotése
bogotese bogotése agg. e s. m. e f. – Di Bogotá, capitale della Repubblica di Colombia, nell’America Merid.; abitante, originario o nativo di Bogotá.
Narcoboss
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali