ALBERTO da Vercelli, santo
Luciano Gulli
Nacque da nobile famiglia - ma non è documentata la sua appartenenza agli Avogadro - nel territorio della diocesi parmense. I necrologi cosiddetti eusebiani, [...] per la Chiesa di Novara il 9 ag. 1196 e seguendolo poi subito dopo nell'Italia meridionale, a Taranto, ove Enrico VI un'unione coi principi locali. Intervenne perciò presso Boemondo IV, conte di Tripoli, per ottenere la liberazione del patriarca d' ...
Leggi Tutto
FALLOCH (Faloch, Foloch, Falluca), Miera de'
Patrizia Melella
Figlio di Ugo, discendeva da una nobile famiglia normanna insediatasi nell'Italia meridionale e divenuta feudataria della località nei pressi [...] Calupni". Qui fu convenuta una tregua di quindici giorni e si stabilì che allo scadere di essa gli avversari si sarebbero incontrati a Santa Eufemia per la riconciliazione.
Boemondo ripiegò però su Taranto mentre il F. nel giorno stabilito chiese ...
Leggi Tutto