• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [40]
Discipline sportive [2]
Sport [9]
Temi generali [7]
Arti visive [5]
Economia [3]
Biografie [3]
Storia [3]
Archeologia [2]
Letteratura [2]
Medicina [2]

Culturismo

Universo del Corpo (1999)

Culturismo Renato Manno Il culturismo, chiamato anche body-building, è una pratica sportiva consistente in un serie di esercizi atti a sviluppare le dimensioni, la densità e la simmetria muscolari, [...] on muscle morphology in sedentary males at differents ages, "Medicine and Science in Sport and Exercise", 1982, 14, pp. 203-06. p.a. tesch, Training for body-building, in Strength and power training for sports, ed. P.V. Komi, Oxford, Blackwell, 1992. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ACIDO LATTICO – SOLLEVATORI – TORACE

body building

Enciclopedia on line

Pratica rivolta ad aumentare e definire la massa muscolare, con intendimenti prevalentemente di carattere estetico, mediante esercizi fisici eseguiti utilizzando appositi attrezzi. Praticata sia da uomini sia da donne, in Italia è nota anche con il nome di culturismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CULTURISMO – ITALIA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] nel programma di allenamento dei calciatori nuove elaborazioni di metodiche in uso in altri sport quali isometria, body-building, power-training, naturalmente adattate alle esigenze del calcio. Nel 1966, a Londra, la finale del Campionato del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Vocabolario
body-building
body-building ‹bòdi bìldiṅ› locuz. angloamer. [propr. «costruzione (building) del corpo (body)»], usata in ital. come s. m. – Tipo di ginnastica, che prevede anche l’uso di determinati attrezzi (estensori, manubrî, pesi, ecc.), volta a modellare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali