La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Scienza e contesto sociale
Peng Wei
Scienza e contesto sociale
Il periodo compreso tra l'avvento della dinastia Han e la fine della dinastia Tang, vale a dire [...] dai titoli inequivocabili: le Prescrizioni farmaceutiche del bodhisattva Nāgārjuna (Longshu pusa yaofang), le Prescrizioni farmaceutiche indiane (Boluomen yaofang), le Formule del bodhisattva Nāgārjuna per la nutrizione del principio vitale (Longshu ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala
Jean-Yves Breuil
Sandrine Gill
Giovanni Verardi
Bengala
di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill
Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] conferma della ricchezza del sito va menzionata, infine, una colossale immagine in bronzo (alt. 1,5 m) del Bodhisattva Vajrasattva seduto, rinvenuta nel 1994 nella cappella centrale del Bhoj Vihara.
Bibliografia
A.K.M. Shamsul Alam, Mainamati, 19822 ...
Leggi Tutto
Vedi BAMIYAN dell'anno: 1958 - 1994
BĀMIYĀN
M. M. Deneck
N La fertile vallata di B., che si stende a 2500 m d'altezza ai piedi del HinduKush, sembrava destinata, dalla sua posizione geografica, a sostenere [...] VI sec. AlI'infuori dei particolari della decorazione, le vesti e gli ornamenti dei personaggi principeschi o dei bodhisattva (v.) sono caratteristici dell'Irān sassanide: tuniche a doppî risvolti, nastri svolazzanti, diademi a mezzaluna ecc. Grande ...
Leggi Tutto
SWĀT
Pierfrancesco Callieri
(App. IV, III, p. 570)
Archeologia. - L'indagine archeologica in questa regione del Pakistan settentrionale ha conseguito nell'ultimo quindicennio notevoli risultati, in [...] presentano in prevalenza un'iconografia buddhistica propria dell'indirizzo del Grande Veicolo, in cui è soprattutto il Bodhisattva Avalokiteśvara a essere raffigurato; non mancano tuttavia soggetti śivaiti. In tutto il gruppo sono evidenti da un ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte (v. vol. IV, p. 135)
M. Taddei
Non v'è forse nulla di più sfuggente, nella storia dell'arte dell'India, che la definizione della sua stessa origine: [...] : A Unique Buddhist Image from Kaśmīr, in ArtAs, XLI, 1979, pp. 64-82; J. C. Harle, An Early Brass Image of a Bodhisattva with Kashmiri or Swāt Valley Affinities, in J. Ε. van Lohuizen-de Leeuw (ed.), SAA 1975, Leida 1979, pp. 127-134; M. Postel ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] da un trittico.
Il museo possiede anche alcuni piccoli, ma bellissimi, pezzi da Longmen: Bodhisattva stanti, figure con le gambe incrociate, una testa di Lohan e una di Bodhisattva e un asparas in volo.
Il più grande bronzo dorato, un Maitreya alto ...
Leggi Tutto
AJANTA
R. Grousset
J. Auboyer
Zona archeologica dell'India buddista, situata nello Stato di Haiderabad (Deccan centrale). A. comprende 29 caverne scavate nel fianco della costa dirupata, nelle gole [...] dall'iconografia delle vite antecedenti di Buddha, o jātaka; qua e là si trovano figure di proporzioni maggiori: sono i Bodhisattva (v.), personificazioni della carità e della compassione, di cui i più belli sono nella caverna i. La tecnica di queste ...
Leggi Tutto
FONDUKISTAN (Funduk-i stān)
G. Ambrosetti
Villaggio afghano nella bassa valle del Ghorband, distretto omonimo, regione antica del Kapisha. Si trova un po' a N della carovaniera che scavalca l'Hindu-Kush [...] dei cuscini) che racchiudono precisi valori; indiano è l'abbigliamento della principessa. Un affresco rappresentante un Bodhisattva è strettamente connesso all'arte di Ajanta (v.).
Totalmente iranico e confrontabile con la produzione irano-buddista ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] si giungeva alla torre-santuario, aperta su quattro porte, al centro della quale era posta la statua del bodhisattva Avalokiteshvara cui era dedicato il santuario. Numerosi edifici secondari erano compresi all'interno delle cinte che delimitavano ...
Leggi Tutto
Vedi BATTRIANA, Arte della dell'anno: 1959 - 1994
BATTRIANA, Arte della (v. vol. II, p. 23)
E. V. Rtveladze
Il nome (greco Βακτρία, avestico bāhdi, antico persiano bākhtri, pracriti indiani bāhlī, bahīlka, [...] al culto degli antenati presso le popolazioni nomadi. C'è anche un piccolo gruppo di figurine rappresentanti Buddha e Bodhisattva, donne ignude rispondenti al tipo della yakṣī indiana, placche in terracotta con giovani seminudi d'ambo i sessi.
La ...
Leggi Tutto