• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [12]
Biografie [10]
Letteratura [4]
Religioni [3]
Archeologia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Comunicazione [2]
Geografia [2]
Storia [2]
Editoria e arte del libro [1]

Schwab, Gustav Benjamin

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Stoccarda 1792 - ivi 1850). Legato d'amicizia con Uhland, Varnhagen e Kerner, pubblicò con essi il Deutscher Dichterwald (1813) che fu una prima palestra della cosiddetta scuola poetica [...] di esperienze vissute a contatto con la natura della nativa Svevia: così Die Neckarseite der schwäbischen Alb (1823), Der Bodensee nebst dem Rheinthale (1827), Wanderungen durch Schwaben (1837) e l'edizione di raccolte esemplari di canti e racconti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA

BIEL-BIENNE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

BIEL-BIENNE W. Bourquin Museo Schwab. - Nel 1865 Friedrich Schwab, morto sessantaseienne nel 1869, donò alla sua città natale Biel la sua ricca collezione archeologica e lasciò per testamento una rendita [...] assistenti intraprese anche l'esplorazione di numerosi insediamenti alle foci nei laghi dei cantoni di Aargau, di Lucerna e nel Bodensee. Particolari meriti ebbe lo Schwab con la scoperta nel 1857 della stazione dell'Età del Ferro, di La Tène all ... Leggi Tutto

REICHENAU

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

REICHENAU H.R. Meier Piccola isola situata nella parte tedesca del lago di Costanza (Baden-Württemberg), sede di importanti insediamenti monastici benedettini di epoca altomedievale, dei quali si conservano [...] pp. 37-64; Die Abtei Reichenau. Neue Beiträge zur Geschichte und Kultur des Inselklosters, a cura di H. Maurer (Bodensee-Bibliotek, 20), Sigmaringen 1974; A. Weis, Die spätantiken Lektionare im Scriptorium der Reichenau, ivi, pp. 311-362; I. Krummer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: LUDOVICO IL GERMANICO – ERMANNO DI REICHENAU – CARLO III IL GROSSO – ARNOLFO DI CARINZIA – VANDALBERTO DI PRÜM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REICHENAU (2)
Mostra Tutti

SCHWAB, Gustav Benjamin

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHWAB, Gustav Benjamin Ottone Degregorio Poeta e scrittore tedesco, nato Stoccarda il 19 giugno 1792, morto ivi il 4 novembre 1850. A Tubinga, dove studiò (1809-1814) teologia e filosofia, si legò [...] . I suoi frequenti viaggi gli offrirono materia a libri di carattere geografico descrittivo (Wanderungen durch Schwaben, 1836-37, Der Bodensee, 1827 e altri). A questo va aggiunta la sua attività di traduttore (dal Lamartine, dall'Uhland in latino) e ... Leggi Tutto

Mörike, Eduard

Enciclopedia on line

Mörike, Eduard Poeta e narratore tedesco (Ludwigsburg 1804 - Stoccarda 1875). Dopo aver studiato teologia a Tubinga, dove ebbe un'infelice relazione con Maria Meyer, fu dal 1826 vicario in piccole località del Württemberg, [...] alte Turmhahn), molte delle quali sono state più volte musicate (Schumann, Brahms, Wolf). M. diede poi alla luce Die Idylle vom Bodensee (1846), in 7 canti, e le traduzioni degli idillî di Teocrito (1853-56) e di Anacreonte (1864). Notevole anche la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANACREONTE – STOCCARDA – TEOCRITO – TEOLOGIA – TUBINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mörike, Eduard (1)
Mostra Tutti

HANDKE, Peter

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

HANDKE, Peter Luigi Quattrocchi Scrittore austriaco, nato a Griffen (Carinzia) il 6 dicembre 1942. Programmaticamente avverso alla letteratura d'impegno (ma per questo tanto più propenso all'impegno [...] e Kaspar, trad. it. Milano 1969), Hilferufe (1967), Das Mündel will Vormund sein (1969), Der Ritt über den Bodensee (1970), e Quodlibet (1970). Meno clamore, ma non meno interesse per la studiata singolarità d'intenti e di tecnica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANDKE, Peter (4)
Mostra Tutti

KRAUS, Franz Xaver

Enciclopedia Italiana (1933)

KRAUS, Franz Xaver Giovanni Pietro KIRSCH Nato a Treviri il 18 settembre 1840, morto a San Remo il 28 dicembre 1901, fu il principale rappresentante degli studî di archeologia e storia dell'arte cristiana [...] Wandgemälde im Grossherzogtum Baden (Darmstadt 1893); Die Wandgemälde der St. Sylvesterkapelle zu Goldbach am Bodensee (Monaco 1902). Per molti anni pubblicò regolarmente, nel Repertorium für Kunstwissenschaft (StoccardaBerlino 1876 segg ... Leggi Tutto

VORARLBERG

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

VORARLBERG H. Swozilek Regione storica dell'Austria occidentale.Fin dall'Antichità la regione - che giunge fino alle Alpi retiche e a N-O tocca il lago di Costanza (Lacus Brigantinus), dove era anche [...] sec. 11°, e un Evangelium secundum Marcum, degli inizi del sec. 13°, entrambi conservati in Germania, a Überlingen am Bodensee (Leopold-Sophien-Bibl., 3; 13); dal monastero di Viktorsberg proviene invece un messale della metà del sec. 13° (Bregenz ... Leggi Tutto
TAGS: TABULA PEUTINGERIANA – KREMS AN DER DONAU – LAGO DI COSTANZA – PROVINCIA ROMANA – DOLCE STIL NOVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VORARLBERG (2)
Mostra Tutti

SANT'ANGELO in Formis

Enciclopedia Italiana (1936)

SANT'ANGELO in Formis Pietro Toesca Chiesa nei dintorni di Capua, presso ruderi antichi, anche di acquedotti (onde il suo nome) che apparteneva a Montecassino già nel sec. X. Fu ricostruita dall'abate [...] , in Jahrb. d. preuss. Kunstsamml., XIV (1893), pp. 3-43; id., Die Wandgemälde der S. Sylvester Kapelle zu Goldbach am Bodensee, Monaco 1902; E. Dobbert, Zur byzantinischen Frage, in Jahrbuch cit., 1894, pp. 125-159; E. Bertaux, L'art dans l'Italie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANT'ANGELO in Formis (2)
Mostra Tutti

GERMANIA INFERIOR ET GERMANIA SUPERIOR, Province romane

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GERMANIA INFERIOR ET GERMANIA SUPERIOR, province romane G. C. Susini La costituzione di una o più circoscrizioni provinciali nei territorî lungo il Reno e a oriente di questo sino all'Elba (Albis) era [...] (Lemannus lacus) e al lago di Eburodunum (Yverdon), ed una fascia a oriente di questi laghi sino al Bodensee (Brigantinus lacus). Nel corpo delle popolazioni celtiche, la Germania Superior inglobava pertanto i territorî di tre tribù, particolarmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali