• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [254]
Industria [17]
Medicina [29]
Alimentazione [14]
Religioni [3]
Geografia [2]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

boccone²

Sinonimi e Contrari (2003)

boccone² /bo'k:one/ s. m. [der. di bocca]. - 1. [quantità di cibo che si può mettere in bocca in una volta] ≈ (non com.) boccata, morso, (region.) mozzico. ‖ fetta, pezzo, tocco, tozzo, tranche, trancio. [...] , dispiacere, frustrazione, mortificazione, umiliazione. ↔ gioia, gratificazione, soddisfazione; fig., levarsi (o togliersi) il boccone di bocca (per qualcuno) → □; fig., mangiarsi in un boccone ≈ annientare, bersi, dare i punti (a), giganteggiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

schiuma

Sinonimi e Contrari (2003)

schiuma s. f. [dal longob. ✻skūm, incrociato con il lat. spuma "spuma"]. - 1. [aggregato di bolle d'aria o di altro gas che si forma alla superficie di un liquido: la s. della birra; un sapone che fa molta [...] ) da barba. 2. [saliva che si addensa sulla bocca di cavalli, cani e sim. e, anche, sulla bocca dell'uomo: il cane ringhiava con la s. alla bocca] ≈ bava. ‖ saliva. ● Espressioni: fig., avere la schiuma alla bocca [essere fuori di sé per la rabbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pane¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] il p.] ≈ cibo, nutrimento, sostentamento, sussistenza, vitto. ● Espressioni (con uso fig.): guadagnarsi il pane → □; levarsi il pane di bocca (per qualcuno) → □. ▲ Locuz. prep.: fig., per un pezzo (o tozzo) di pane [per un prezzo bassissimo] ≈ per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

imboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

imboccare [der. di bocca, col pref. in-¹] (io imbócco, tu imbócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere il cibo in bocca a una persona che non sia in grado di farlo da sé: i. un bambino, un malato]. b. (fig.) [...] [suggerire a qualcuno le cose da dire e sim.] ≈ [→ IMBECCARE (2)]. 2. [entrare diritto in un luogo: i. una strada, le scale] ≈ (region.) imbroccare. ⇑ prendere. ■ v. intr. (aus. avere; con la prep. in) ... Leggi Tutto

bava

Sinonimi e Contrari (2003)

bava s. f. [lat. ✻baba, voce onomatopeica]. - 1. [liquido viscoso che cola dalla bocca di alcuni animali o da quella dei bambini, dei vecchi o di chi è fuori di sé per l'ira] ≈ Ⓣ (fisiol.) saliva. ‖ schiuma. [...] ▲ Locuz. prep.: fig., con la bava alla bocca 1. [di chi è in preda a forte rabbia] ≈ fuori di sé, furente, furibondo, furioso, imbestialito, imbufalito, (fam.) incavolato, (volg.) incazzato, infuriato. ↓ arrabbiato, irato. ↔ calmo, placido, quieto, ... Leggi Tutto

boccata

Sinonimi e Contrari (2003)

boccata s. f. [der. di bocca]. - [quantità di cibo o d'altro che si può prendere o tenere in bocca] ≈ boccone, morso. ● Espressioni: fig., prendere una boccata d'aria ≈ fare un giro, uscire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] ≈ disertare, tradire. b. [di notizia, informazione e sim., trasferirsi da una ad altra persona: la notizia passò di bocca in bocca] ≈ circolare, diffondersi, propagarsi, spargersi. c. [cambiare di stato, di condizione e sim.: p. dalla vita alla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

abboccare [der. di bocca, col pref. a-¹] (io abbócco, tu abbócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [versare liquido in un recipiente fino all'imboccatura: a. un fiasco] ≈ colmare, (non com.) empire, rabboccare, [...] riempire. ↔ svuotare, vuotare. 2. (tecn.) [far combaciare, far entrare uno nell'altro: a. due tubi] ≈ ‖ collegare, congiungere, connettere, unire. ■ v. intr. (aus. avere) 1. (tecn.) [congiungersi o entrare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abboccato

Sinonimi e Contrari (2003)

abboccato agg. [der. di abboccare]. - 1. (enol.) [di vino tendente al dolce] ≈ amabile. ↓ dolciastro. ↔ asciutto, dry, secco. 2. (non com.) [che mangia volentieri di tutto] ≈ di bocca buona. ↔ schifiltoso, [...] schizzinoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fondente

Sinonimi e Contrari (2003)

fondente /fon'dɛnte/ [part. pres. di fondere, come traduz. del fr. fondant]. - ■ agg. (gastron.) [di cioccolato che si scioglie facilmente e, in partic., di quello con un'alta percentuale di cacao] ≈ ‖ [...] amaro. ↔ al latte. ‖ dolce. ■ s. m. (gastron.) [per lo più al plur., confetto di zucchero che si scioglie in bocca] ≈ fondant. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali