• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Lingua [9]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Viso, specchio della personalità e del carattere dell’individuo

Atlante (2017)

Viso, specchio della personalità e del carattere dell’individuo Occhi e bocca sono responsabili delle espressioni umane e fondamentali nella percezione della personalità di un individuo. Gli elementi di attrazione del viso sono proprio quelli più mobili, che si attivano [...] grazie all’azione di muscoli che vengono a ... Leggi Tutto

Ancora nella bocca del leone

Atlante (2016)

Ancora nella bocca del leone L’Arabia Saudita si trova al centro di complesse dinamiche geopolitiche: il confronto con l’Iran e con le minoranze sciite per l’egemonia regionale si articola su diversi fronti, dalla Siria, al Libano allo Yemen, tre scenari in cui sono le armi a d ... Leggi Tutto

Via della Seta: Leoni e Tori dall'Antica Persia ad Aquileia

Atlante (2016)

Via della Seta: Leoni e Tori dall'Antica Persia ad Aquileia Chiunque visiti la terrazza di Persepoli, la cittadella imperiale voluta da Dario I, il grande rifondatore della dinastia achemenide, non potrà che rimanere a bocca aperta dinanzi ai meravigliosi bassorilievi [...] che decorano i numerosi edifici ancora o ... Leggi Tutto

Le lingue vivono, muore il pensiero

Atlante (2015)

Le lingue vivono, muore il pensiero Puntualmente ad ogni inizio d’anno spunta sui giornali la notizia che anche nel 2015 altre lingue spariranno delle poche migliaia che ci sono rimaste e per un paio di settimane, presi dallo sgomento, tutti [...] ci cercheremo in bocca la nostra. Poi ce ne ... Leggi Tutto

Vorrei sapere quando andrebbe esattamente praticato il raddoppiamento fonosintattico con le parole "come", "dove" e "da": dev

Atlante (2015)

Il raddoppiamento fonosintattico avviene sempre dopo da, come, dove: ciò accade nella lingua italiana in bocca toscana e costituisce norma, non a caso, per i fini dicitori (attori, doppiatori, annunciatori [...] di “accademia”). Naturalmente la realtà del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Mi piacerebbe chiarire una volta e per tutte un dubbio che ho sempre avuto: è sbagliato dire "le orecchia" piuttosto che "le

Atlante (2015)

Le orecchia e le unghia sono plurali antichi, completamente caduti in disuso nella lingua contemporanea: potranno resistere in bocca a qualche persona anziana del contado, in varie parti d'Italia, ma non [...] sono un modello di lingua. Hanno, però, una l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Perduti (ma non smarriti) nel paesaggio al Mart di Rovereto

Atlante (2014)

Perduti (ma non smarriti) nel paesaggio al Mart di Rovereto «Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà». Una frase che Italo Calvino mette in bocca a Marco Polo, e accanto, la prima immagine completa dell’universo [...] catturata dal satellite Plank nel 2010: sono q ... Leggi Tutto

Pickup e aerei elettrici per Elon Musk

Atlante (2013)

Pickup e aerei elettrici per Elon Musk Rivoluzione verde in casa Tesla. Dopo le auto sportive e i SUV, la casa automobilistica americana ha annunciato, per bocca del CEO Elon Musk, l’intenzione di sviluppare un prototipo di pickup elettrico [...] appositamente studiato per il mercato statunite ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
bócca
bocca bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...
boccata
boccata s. f. [der. di bocca]. – Quantità di cibo o d’altro che si può prendere o tenere in bocca: dare una b. d’erba ai conigli; mandar fuori una b. di fumo; più com., una b. d’aria, quanta se ne prende respirando; iperb., andare a prendere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali