Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] del 30 maggio. Vi è infine una ulteriore ipotesi che spiega il crimine con la necessità di Mussolini di ‘tappare la bocca’ a Matteotti perché convinto che il giorno 11 giugno il deputato socialista avrebbe rivelato gravi casi di corruzione di cui si ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] rivolte che esplosero a Monaco e a Berlino. E lo fa naturalmente per bocca del narratore e biografo di Adrian Leverkühn, Serenus Zeitblom, il cui pensiero è a tal punto intriso di umanesimo classicamente composto da impedirgli di osservare, con ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] dello scontro.L’allarme della comunità internazionale è cresciuto molto nelle scorse settimane. Le Nazioni Unite, per bocca di Liz Throssell, portavoce dell’alto commissario dell’ONU per i diritti umani, hanno espresso «profonda preoccupazione ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] militari da parte di Washington e Londra contro obiettivi Houthi nello Yemen, che il governo della RPC, per bocca del portavoce del ministero degli Affari esteri Wang Wenbin è diventato più esplicito nel sollevare preoccupazioni riguardo alle ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] che racconta Herzog si allontana con forza da qualsiasi sentimentalismo, da quell’esecrabile “canto della vita” che, per bocca di Katharine Hepburn, è stato uno degli innumerevoli alfieri delle dolciastre schiere di spiritualismo da quattro soldi che ...
Leggi Tutto
Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] a un’emergenza che andava affrontata decenni fa, con ben altra decisione. È un primo passo, certo, ma lascia in bocca il sapore del fallimento, non della vittoria. Finché non prenderemo sul serio le cause della crisi, accordi come questo diventeranno ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] alla RPC ha suscitato forti rimostranze da parte di Pechino, che ha respinto l’intero comunicato, per bocca del portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, definendolo «diffamatorio, provocatorio e belligerante», oltre che pretestuoso. Stando ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] “sia taiwanese che cinese”.Ciò detto, nel primo commento ufficiale del governo cinese al termine dello spoglio dei voti, per bocca del portavoce dell’Ufficio per gli Affari di Taiwan, Chen Binhua, Pechino ha ribadito che la sua strategia non cambierà ...
Leggi Tutto
Andrea PodestàBattisti, l’altrocon il disco di Marco Sabiu e Gabriele Graziani L’artista non ero più io. 14 canzoni di Battisti-PanellaRoma, Squilibri, 2023 Mi proposi di togliere le mie parole, non la [...] canzone, le mie parole, dalla bocca dei pianisti ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] che sembravano normali ma c’era qualcosa che mi mandava in tilt, quando mi chiedeva di dire la mia non riuscivo ad aprire bocca perché si era tutto annebbiato (DT 12). Credo che con le parole potesse fare tutto, faceva e disfava, ero una regina e poi ...
Leggi Tutto
bocca
bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...
boccata
s. f. [der. di bocca]. – Quantità di cibo o d’altro che si può prendere o tenere in bocca: dare una b. d’erba ai conigli; mandar fuori una b. di fumo; più com., una b. d’aria, quanta se ne prende respirando; iperb., andare a prendere...
Anatomia
In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...