• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4424 risultati
Tutti i risultati [4424]
Biografie [694]
Arti visive [466]
Medicina [319]
Storia [344]
Archeologia [352]
Zoologia [312]
Sistematica e zoonimi [197]
Letteratura [194]
Religioni [157]
Temi generali [128]

cucchiaia

Enciclopedia on line

Nelle prime armi da fuoco ad avancarica, strumento impiegato per introdurre la carica di polvere nella bocca da fuoco. Si chiamò poi c. una specie di mensola metallica, posta sotto l’apertura di caricamento [...] dei fucili a retrocarica, per facilitare l’introduzione della cartuccia. Utensile adoperato per perforazioni in terreni sciolti o teneri, soprattutto per il prelevamento di campioni di terra a piccola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: RETROCARICA – ACCIAIO – SILURO

sputare

Enciclopedia Dantesca (1970)

sputare Domenico Consoli Solo una volta, col valore oggi corrente di " emettere con violenza saliva dalla bocca ", in If XXV 138 L'anima ch'era fiera divenuta, / suffolando si fugge per la valle, / [...] e l'altro dietro a lui parlando sputa (per la lezione, non ammissibile, e l'altro dietro a lui parlando: ‛ sputa ', v. Petrocchi, ad locum). Il parlare e lo s., in quanto atti propri dell'uomo, sarebbero ... Leggi Tutto

etimologia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

etimologia Franco De Renzo L'origine delle parole Qual è l'origine della parola testa? O della parola bocca? Entrambe sono parole molto comuni, che impariamo facilmente già nei primi anni di vita. Come [...] plus, popolo da populum, e così via. In altri casi cambia anche il significato, come abbiamo già visto per testa e bocca. Parole di altre lingue Il latino è senza dubbio la fonte etimologica principale, ma numerose parole italiane provengono da altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ORIGINE DELLE PAROLE – LINGUA NEOLATINA – ANTICA GRECIA – LE STELLE – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su etimologia (2)
Mostra Tutti

Santoro-boy

NEOLOGISMI (2018)

Santoro-boy (Santoro boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane collaboratore di Michele Santoro. • come aprono bocca, i Santoro boys sentono il dovere di indossare il manto da parata del giornalista-moralista: [...] vi diciamo la verità e vi diciamo anche che voi, che non la pensate come noi, siete dei poveretti asserviti. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 8 maggio 2009, p. 5, Primo piano) • Nel giro televisivo corrono ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELE SANTORO – INGL

pavimento

Dizionario di Medicina (2010)

pavimento Parte di alcune formazioni anatomiche, che di queste costituisce la faccia situata inferiormente (p. della bocca; p. delle fosse nasali; p. dell’orbita; ecc.) P. del IV ventricolo: porzione [...] del IV ventricolo cerebrale che contiene i centri di origine o terminazione di molteplici nervi cranici, in aree che per la conformazione o la particolare colorazione sono indicate con nomi speciali: nella ... Leggi Tutto

GUSTO

Enciclopedia Italiana (1933)

GUSTO (dal lat. gustus; fr. goût; sp. gusto; ted. Geschmack; ingl. taste) Virgilio DUCCESCHI Giovanni MINGAZZINI Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Senso specifico per mezzo del quale riconosciamo [...] , quando gli si domanda la qualità del sapore adoperato. Tra una prova e l'altra è necessario far lavare la bocca al soggetto. Filosofia. - Il nome della funzione sensoriale del gusto è stato metaforicamente adoperato anche in etica e in estetica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUSTO (5)
Mostra Tutti

Treponema

Enciclopedia on line

Treponema Genere di Batteri della famiglia Spirochetacee, con varie specie patogene e non patogene. Quelle patogene causano infezioni alla bocca, all’intestino e alle regioni genitali dell’Uomo e di altri [...] eziologico della pinta; T. denticola, che determina infezioni alla bocca e ai denti dell’Uomo e dei Primati; T. pallidum di specie non patogene sono: T. refrigens, presente nella microflora dei genitali dell’Uomo; T. socranskii, presente nella bocca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: AGENTE EZIOLOGICO – DISSENTERIA – INTESTINO – PARASSITA – SIFILIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Treponema (1)
Mostra Tutti

Leptotricee

Enciclopedia on line

Gruppo di Batteri con corpo filamentoso avvolto da una capsula e privo di ramificazioni. Sono presenti nella bocca (Leptothrix buccalis). Le infezioni da L. sono dette genericamente leptotricosi (angina, [...] gengiviti, stomatiti, empiemi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: BATTERI

Eterotrichi

Enciclopedia on line

Classe di Protozoi Ciliati Spirotrichi che posseggono una zona spirale di ciglia (o cirri) che conduce alla bocca, e ciglia distribuite per tutto il corpo. Oltre a numerose forme libere (fra cui Stentor, [...] una delle specie più grandi, fino a 1 mm), comprendono alcune specie parassite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARASSITE – PROTOZOI – CILIATI – SPECIE

sheng

Enciclopedia on line

Antico strumento a fiato cinese, oggi usato solo nei cortei funebri. È una specie di organo a bocca che consta di una cassa armonica (originariamente una zucca tagliata a metà) su cui sono innestati vari [...] tubi di bambù (di solito 13), con un’ancia libera all’estremità inferiore che vibra per mezzo dell’aria insufflata attraverso un’imboccatura. Nel punto in cui ogni tubo si innesta, si apre un piccolo foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: ANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 443
Vocabolario
bócca
bocca bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...
boccata
boccata s. f. [der. di bocca]. – Quantità di cibo o d’altro che si può prendere o tenere in bocca: dare una b. d’erba ai conigli; mandar fuori una b. di fumo; più com., una b. d’aria, quanta se ne prende respirando; iperb., andare a prendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali