(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] verso il mare del Nord si estendeva a comprendere la Frisia oltre le bocche del Reno sino all'Ems e all'estuario del Weser. Ma uno a quella laica, la sviluppò nel senso di fare degliabati e dei vescovi altrettanti organi delle funzioni statali, ed ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] mangiare. Non basta: la precettistica a tappe messa in bocca alla vecchia cortigiana ricalca il De arte rhetorica di Cipriano madri superiori. Ma se ci si preoccupa più di quelle degliabati è perché gli studi li praticano i maschi. Ciò non ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] piede anche di qua dal Po, a Ravenna, cioè padroneggia le bocche del gran fiume e le vie d'acqua che per esso penetravano speciali che in esse hanno luogo: benedizione degli animali (S. Antonio Abate); delle messi (Assunzione; S. Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] e la resistenza, l'episcopato dell'Africa riconquistata protestò per bocca di Facondo d'Ermiana e in Italia lo scisma che ne i vani tentativi di riforma e gli abati avvelenati, a Farfa); le famiglie degli ecclesiastici considerano i beni della Chiesa ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] di bocca in bocca. Per i suoi caratteri morfologici, esso ha fatto riandare gli studiosi alle leggi ritmate degli prefetti apostolici, abati e prelati nullius, per le giurisdizioni rispettive, nonché gli organi competenti degli ordini religiosi ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] del Thibaud si oppose la scuola storica, che rispose per bocca del suo fondatore, Federico di Savigny. Questi, pure nel 1814 l'obbligo del segreto, ai vescovi, agli abati nullius e ai capi supremi degli ordini religiosi, perché vi facessero le loro ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] esame con la promozione. Funziona male; quindi va bocciato. Collocato dentro l'ingranaggio della macchina governativa Memmo ha 'aumento della potenza di fuoco degli eserciti. Potesse innestare la retromarcia l'abate Ortes riporterebbe l'umanità al ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] di più pericolosi cimenti e di vera ragione di Stato") all'abate Pietro Ballerini (che sostenne la tesi che, se fossero state date e i "plebei" erano rimasti a bocca asciutta. Nel 1774 il "partito degli innovatori", un'ala delle quarantie guidata ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] abate di quell'ente, Gualpertino Mussato (62). Le parole che il cronista vicentino Ferreto Ferreti mette in bocca 1995, pp. 28-29 (pp. 27-44).
149. Augusto Vasina, Il dominio degli Ordelaffi, in Storia di Forlì, II, Il medioevo, a cura di Id., Forlì ...
Leggi Tutto
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...