Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] la vetta; in una ricognizione solitaria del 1892 giunse anche adue terzi dello Spigolo Nord, poi salito il 4 agosto 1923 la prima libera fu compiuta da Todd Skinner, con Mike Lilygren, Bob Model e Jeff Bechtel, nel 1995 (60 giorni in parete). Sono ...
Leggi Tutto
Pietro Crivellaro
L’alpinismo mette il turbo
La guida alpina di 27 anni Dani Arnold, svizzero del cantone di Uri, nella mattinata del 20 aprile 2011 ha scalato la parete nord dell’Eiger da solo, in 2 ore e 28 minuti. Anche un alpinista esperto stenta a crederci. Ma ha ‘solo’ migliorato di quasi 20 ... ...
Leggi Tutto
Attività sportiva consistente nell’ascendere le montagne ricorrendo a una specifica tecnica.
Ascensioni di montagne si tentarono in ogni epoca, ma sporadicamente. L’a. in senso stretto si fa iniziare alla fine del 18° sec. quando ad affrontare le rocce e i ghiacciai non furono più soltanto i cacciatori ... ...
Leggi Tutto
Giovanni Battimelli
L'arte di salire sulle cime del mondo
L'alpinismo è un'attività sportiva a tutti gli effetti, anche se non rigidamente codificata da regole fisse, come gli sport più tradizionali. Per distinguere l'alpinismo, dal semplice escursionismo, si fa riferimento alle difficoltà dell'impegno ... ...
Leggi Tutto
Guglielmo Antonutto
L'alpinismo è l'attività sportiva consistente nell'ascendere sulle montagne mediante la tecnica dell'arrampicata. Come tale esso nasce intorno alla metà del 19° secolo. Precedentemente solo necessità contingenti avevano spinto l'uomo ad affrontare le cime più alte. Negli ultimi ... ...
Leggi Tutto
L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità giuridica; sono dunque risolte le questioni che si potevano presentare in merito alla proprietà dei rifugi ... ...
Leggi Tutto
L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, dimostrata dalla sorprendente quantità di associazioni sorte per coltivarlo, da una copiosa letteratura ... ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] , si può affermare che il problema dato non ammette alcuna soluzione (almeno nello spazio adue dimensioni).
5.5 Alice & Bob (Ron Rivest, 1978)
Bob vuole inviare un oggetto a Alice. È un oggetto privato e non deve essere aperto da nessuno se non ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Serra.
Nel 1954 Francis D. Lyon girò The Bob Mathias story, la biografia del campione che vinse due medaglie nel decathlon nelle prime due edizioni del dopoguerra (Londra 1948 e Helsinki 1952) e si ritirò a soli 22 anni. Il film è interpretato dallo ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] al connazionale Stanislav Wawrinka ha battuto due coppie di super specialisti, gli americani Bob e Mike Bryan in semifinale Olimpiadi di Londra 2012, con l'arrivo di un tradizionale bus adue piani, l'apparizione di David Beckham e Jimmy Page che ha ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] centesimo di secondo fu usato per la prima volta il 2 febbraio 1924 a Chamonix sulla pista da bob. Quella misura storica fu effettuata con il système du fil coupé nel boba quattro. Dopo due giorni di gare e quattro discese Svizzera 1 s'impose in 5 ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] fredda e lattiginosa.
Del resto al capofila del minimalismo, Bob Morris, non sfuggiva la contraddizione insita nel fatto che donne artiste trova forte conferma nel successo che arride adue di loro, oltretutto di estrazione extra-occidentale, col che ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] . Abbandonata l'atletica, il 25 novembre 2000 annunciò il suo ritorno in un'altra disciplina: il bob. Ma il 4 dicembre 2001, adue mesi dalle Olimpiadi invernali di Salt Lake City (2002), risultò positiva agli steroidi anabolizzanti, come otto ...
Leggi Tutto
Francia
Paolo Marocco
Cinematografia
In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al Grand Café di Parigi il primo spettacolo pubblico e [...] ; La bella e la bestia) seguito da L'aigle à deux têtes (1948; L'aquila adue teste) e Orphée (1950; Orfeo), opere visionarie tra (1950; Giustizia è fatta) di André Cayatte, Bob le flambeur (1956; Bob il giocatore) di Melville, e altre minori di ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] di apertura del primo quaderno Gaetano riporta i nomi di Bob Dylan, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Adriano Celentano, poi pubblicate postume, di un arrangiamento adue voci de Il leone e la gallina di Battisti, Ad esempio a me piace il Sud e dell’ ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] si aprì e si chiuse con i massimi riconoscimenti adue film che fecero storia, M*A*S*H (M.A.S.H.) di Altman, Palma d'oro nel del guerriero) di Kurosawa ex aequo con il musical americano di Bob Fosse All that jazz (1979; All that jazz ‒ Lo spettacolo ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....