• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
301 risultati
Tutti i risultati [301]
Cinema [108]
Biografie [95]
Sport [72]
Competizioni e atleti [35]
Sport nella storia [31]
Arti visive [24]
Film [24]
Musica [19]
Discipline sportive [13]
Generi e ruoli [13]

SURTEES, Robert L.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Surtees, Robert L. Patrick McGilligan Direttore della fotografia statunitense, nato a Covington (Kentucky) il 9 agosto 1906 e morto a Carmel (California) il 5 gennaio 1985. Artigiano di antico stampo, [...] della New Hollywood quali Mike Nichols, Peter Bogdanovich, Bob Fosse (Sweet Charity, 1969, Sweet Charity ‒ Una Ancora nel 1978, il suo ultimo anno di attività, S. lavorò a due film molto diversi per stile, Same time, next year (Lo stesso giorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – METRO GOLDWYN MAYER – PROFONDITÀ DI CAMPO – UNIVERSAL PICTURES – PETER BOGDANOVICH

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] e Secret agent X-9 (1934) di A. Raymond, uno dei più grandi autori del genere; Red Barry (1934, Bob Star) di W. Gould; Radio Patrol , e due dell’area franco-belga: Lucky Luke (1946) di Morris (M. de Bevère) e Asterix (1959) di R. Goscinny e A. Uderzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

Affleck, Ben

Enciclopedia on line

Affleck, Ben Affleck, Ben. – Nome d’arte dell’attore, produttore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense Benjiamin Geza Affleck-Boldt (n. Berkeley 1972). Dopo l’esordio nella miniserie della PBS, The [...] il quale nel 2013 ha vinto due Golden Globe (miglior film drammatico quelle in Triple Frontier e Jay and Silent Bob Reboot, del 2020 quelle in The last Il suo ultimo desiderio) e The way back (Tornare a vincere), del 2021 quella in The last duel, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR – BATMAN – REBOOT

Portelli, Alessandro

Enciclopedia on line

Storico e accademico italiano (n. Roma 1942). È laureato in Giurisprudenza e in Lingue e letterature straniere moderne ed è uno dei massimi teorici della storia orale. Impegnato nel recupero delle culture [...] in Italia (2014); Badlands (2015); La città dell'acciaio. Due secoli di storia operaia (2017); Bob Dylan, pioggia e veleno (2018); Due storie di lotta (2020); Dal rosso al nero. La svolta a destra di una città operaia. Terni, laboratorio d'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFONDAZIONE COMUNISTA – GIURISPRUDENZA – BOB DYLAN – ITALIA – LAZIO

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] brani per la Prestige e per la Capitol, realizzò per la Atlantic due dischi (Tristano del 1955 e The new Tristano del 1962), in Bob Graettinger (1923-1957) − si pensi a composizioni come Abstraction, Somnambulism, The city of glass e Mirage −, tornò a ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti

COEN, Joel ed Ethan

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Registi e sceneggiatori cinematografici statunitensi, nati a Saint Louis Park (Minneapolis), il primo il 29 novembre 1954, il secondo il 21 settembre 1957. Prendendo le mosse da un cinema di genere e facendone [...] anni Novanta i due fratelli si firmano entrambi come registi e sceneggiatori, occupandosi anche a volte del montaggio dei ‘invisibile’ barbiere Ed Crane (riuscita prova di Billy Bob Thornton). Dopo la sarcastica commedia Intolerable cruelty (2003; ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FRANCES MCDORMAND – CORMAC MCCARTHY – GEORGE CLOONEY – HENRY HATHAWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COEN, Joel ed Ethan (4)
Mostra Tutti

MacLAINE, Shirley

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MacLAINE, Shirley Alvise Sapori MacLAINE, Shirley (pseud. di Beaty MacLean, Shirley) Attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Già a quattro anni fece il suo [...] prima fatica coreografica di Bob Fosse, ed ebbe il suo primo successo. L'anno seguente debuttò con A. Hitchcock in The ), The apartment (L'appartamento, 1960), The childrens's hour (Quelle due, 1962), Irma la douce (Irma la dolce, 1963) e Sweet ... Leggi Tutto
TAGS: BOB FOSSE – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacLAINE, Shirley (2)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di Attilio Celant Livio Tornetta Francesca Socrate Guido Bulla Eugenia Equini Schneider Enrico Zanini Colin Swift Donatella Calabi Nicola Balata Stefania [...] della popolazione complessiva (con un incremento di quasi due punti rispetto a quindici anni fa): erano meno del 10% al , Lettera a Brezhnev, 1985), J. Temple (Absolute beginners, 1986), A. Clarke (Rita, Sue and Bob too, Rita, Sue e Bob in più ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL'AFGHĀNISTĀN – BRITISH BROADCASTING COMPANY – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

MUSICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MUSICA Leonardo Pinzauti Ernesto Assante Salvatore de Salvo Salvatore de Salvo Ermanno Comuzio (XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541) Musica classica. - Alla fine degli [...] Charles (R. C. Robinson, n. 1930), profondamente legato al blues, Bob Marley (1945-1981), con il suo inconfondibile stile reggae. B. Springsteen immagine, considerati dai più attenti due entità non separate ma tendenti a un'''unità ontologica'', in un ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIFICAZIONE DEL PAESE – ZUCCHERO'' FORNACIARI – UOMINI CHE MASCALZONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSICA (13)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] . L'area centrale è costituita da Sidney. Due ali sono costituite, a Nord, da Newcastle e, a Sud, da Wollongong. Poi vi è il tessuto Hewett, che nelle sue commedie (The chapel perilous, 1972; Bob-bons and roses for Dolly, 1972; The tatty hollow story ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI CARPENTARIA – NUOVO GALLES DEL SUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 31
Vocabolario
bòb
bob bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
dylaniano s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali